none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
Bada che Google, You Tube lo habbiamo (con la h) anche .....
. . . ti amo. . . . cit. Art31
Primi scricchiolii .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
E' possibile effettuare la propria dichiarazione di volontà all’Ufficio Anagrafe di Vecchiano
Donazione di organi

15/4/2017 - 12:41


Donazione di organi: è possibile effettuare la propria dichiarazione di volontà all’Ufficio Anagrafe di Vecchiano
 
Vecchiano – 250 sì nelle dichiarazioni di volontà relative alla donazione degli organi: è questo il numero registrato dal Comune di Vecchiano a distanza di circa un anno dalla partenza del servizio presso l’Ufficio Anagrafe di Via XX Settembre. “Ricordiamo a tutti i cittadini, infatti, che è possibile esprimere la propria dichiarazione di volontà relativamente alla donazione degli organi nel momento in cui si effettua il rinnovo della carta d’ identità”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. E’ possibile, pertanto, esprimere il proprio assenso, dissenso o non effettuare alcuna dichiarazione di volontà al riguardo, nel momento in cui si va ad effettuare il rinnovo del documento di identità.

Ad oggi, l’Ufficio Anagrafe vecchianese ha registrato, in totale, circa 500 dichiarazioni di volontà che sono state poi trasferite al Sistema Informativo Trapianti – SIT, il database nazionale per la gestione dei dati e dei nominativi utili per vagliare la reale disponibilità in caso di necessità di trapianto di organi.

“I numeri di Vecchiano tendono a confermare lo spirito solidale che contraddistingue la nostra comunità. Invito tutti coloro che lo desiderano a recarsi presso l’Ufficio Anagrafe per esprimere la propria dichiarazione, a testimonianza dell’innata vocazione per l’aiuto nei confronti del prossimo che si esprime quotidianamente e concretamente attraverso l’impegno assiduo di un’ampia fetta della nostra popolazione locale”, conclude il primo cittadino.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri