Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Franceschini: “A Pasqua boom del turismo internazionale”
Cultura
Il ministro dei Beni culturali afferma in una nota: “I turisti stranieri hanno invaso tutte le nostre città d’arte”
“Boom del turismo internazionale in Italia in queste vacanze Pasquali”, annuncia il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. “I turisti stranieri hanno invaso tutte le nostre città d’arte – afferma in una nota – i numeri dei musei (quelli statali tutti aperti anche il giorno di Pasquetta) e le prenotazioni alberghiere segnano un crescita fortissima, ma soprattutto indicano che l’aumento più forte non è nelle tradizionali grandi capitali del turismo internazionale ma nei luoghi minori, nelle città d’arte e nel mezzogiorno, ad iniziare da Napoli e Palermo che registrano veri e propri boom di presenze”.
”Gli investimenti in cultura e turismo – conclude Franceschini – sono per l’Italia il più grande contributo possibile alla crescita e alla creazione di posti posti di lavoro”.