Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Torna a Pisa l'appuntamento con Bimbimbici, domenica 14 maggio alle 9.30 in piazza XX Settembre. L'edizione 2017 di Bimbimbici è quella della maggiore età, essendo giunta al suo 18° anno, e sarà all'insegna dei "superpoteri”. Questo importante traguardo sarà festeggiato con un grande evento in grado di coinvolgere migliaia di bambini e genitori in tutta Italia.
Il tema portante di Bimbimbici 2017 prende spunto dall'universo dei supereroi. Un universo fantastico perché Bimbimbici è, come recita lo slogan, "la nuova fiaba della bicicletta". Ecco che, dopo aver esplorato lo scorso anno il mondo incantato del Gatto con gli Stivali, di Cappuccetto Rosso e dei Tre Porcellini (in bicicletta) quest'anno l'invito è ad immaginare i superpoteri di chi si sposta in bicicletta. Vi serve qualche esempio? Lo sapete anche voi che chi va in bicicletta ha tanti superpoteri: non inquina l'aria, non fa rumore, non occupa tutto lo spazio delle auto, rende le persone più felici e allegre... vi bastano come spunti? Sarà una grande festa anche a Pisa, dove l'evento si svolgerà con giochi e intrattenimenti vari (ci sarà anche una banda!), prima della tradizionale, allegra biciclettata in sicurezza per le vie della città una volta tanto sgombre dal traffico.
Bimbimbici è una campagna nazionale ideata e promossa da FIAB (Federazione italiana Amici della Bicicletta), volta a incentivare la mobilità sostenibile e a diffondere l'uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi. Con Bimbimbici si vuole riaffermare la necessità di adottare stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale e favorire la vivibilità dei centri urbani e la sicurezza negli spostamenti quotidiani innanzitutto dei più piccoli attraverso la creazione di zone verdi e piste ciclabili.
L'evento di Pisa ha il patrocinio del Comune di Pisa ed è rivolto principalmente ai bambini fino agli 11 anni, ma aperto a tutti, adulti compresi. L’anno scorso eravamo in 1000, quest’anno speriamo ancora di più!
Fiab Pisa"