none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
o ὀμφαλός

22/4/2017 - 12:47


Già su questo giornale e sulla stampa si è parlato del “Festival musicale internazionale”, “Musik arte” che si alterna ospite nelle dimore storiche del Lungomonte Pisano, ma qui siamo in un contesto diverso, siamo in una struttura nuova, moderna, di proprietà di una comunità  che può (o potrebbe) essere paragonata ad una “famiglia”, ad un singolo corpo, e che si mostra come un vero ombelico, un ὀμφαλός, come il titolo della mostra di foto e dipinti del vulcanico Alessio Di Lari.

Il tutto a contorno della travolgente sinfonia del pianoforte di Francesco che era amalgamata alle immagini fatte scorrere da Valeria con uno spettacolare montaggio di spezzoni di film ai quali faceva riferimento la musica.

Bis, Bravi, Bis e poi, dopo lo spirito. tutti felici ad appagare il “corpo” con le delizie di Crema  Lombardi e Fattoria La Fioraia.

Non posso farvi ascoltare la musica, ma guardate la mostra accolti dal “Bimbo mediatico” di Alessio.

 

Bel lavoro Sandra, grazie Barbara e anche a te Piero. 

Sandro te sei grande di nome e di fatto!

Fonte: questo articolo è stato scritto e inviato stamani molto presto ma solo ora mi sono accorto che non era stato accettato dal pc.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/4/2017 - 9:50

AUTORE:
Lovely

Io c'ero...e mi rivolgo a chi non ha saputo "cogliere l'attimo"...vi siete perduti una grande serata!