none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
"Il sogno europeo"
di Robinson

23/4/2017 - 11:24

…….e l’Europa di vi’, e l l’Europa di là…. L’Europa ci tarpa le ali, ci toglie l’ossigeno per respirare, castra ogni iniziativa, ci impedisce di vivere liberamente, ci impone regole assurde, detta il calibro dei cetrioli e il raggio di curvatura delle zucchine, non ci permette di spendere i nostri soldi, ci detta regole di bilancio stringenti, cura solo gli interessi delle banche, parla nell’esclusivo interesse della Germania, ci opprime e ci costringe in miseria, riducendoci in povertà….
 
…….dobbiamo penalizzare il welfare e rimeditare le pensioni, ritardarne la data, perché ce lo chiede l’Europa, bisogna aumentare l’IVA in maniera automatica in caso di deficit o di assenza di copertura di provvedimenti in bilancio, tagliare le protezioni dello stato sociale, dimagrire i consumi, diminuire gli investimenti, perseverare in austerità di costumi ed economia, sorbirci le ondate di immigrazione clandestina e di profughi, perché l’Europa non è solidale e non consente il transito verso lidi più desiderati e più nordici, innalzando muri steccati, cortine di indifferenza burocratica e amministrativa!..... oltreché umana e ideale….
 
Insomma parrebbe, che L’Unione Europea, pretenda da noi che, come si dice dalle nostre parti, “un si mangi per un caà”, e subito qualcun altro potrebbe aggiungere, con ironica sensibilità propria dei nostri luoghi “faremo la fine di quer miccio, che quando imparò a un mangià più, fu la vorta bona che schiattò”…
 
Eppure questo genere di ragionamenti semplicistici, di vasta presa e assai diffusi, al bar dell’angolo o sui social network, sempre più beceri e preda di ignoranza e insufficienza di pensiero, prestano il fianco ad un evidente critica e deficit di logica, ad un’analisi seria, ma anche ad una serie di considerazioni di buon senso, meno articolate e strutturate, ma di immediata ed efficace comprensione….
 
A-In primo luogo, non si tratta di una persecuzione o di un accanimento, ma di direttive derivanti da impegni sottoscritti, cui abbiamo aderito liberamente….
 
B- l’Italia è penalizzata e in difficoltà economiche, stentando a tenere il passo con il resto dei membri della UE, non a causa di un complotto o di una volontà strategica esterna, ma per una serie di ragioni proprie, che ne  minano concretamente la competitività e gli investimenti, togliendole speranza nelle indubbie capacita di riscatto,,,:
 
-      L’enorme debito dello stato
-      L’inefficienza dell’apparato statuale
-      La burocrazia invasiva e pervasiva
-      La corruzione dilagante
-      La malavita organizzata, che ha permeato società e territorio
-      L’instabilità politica ed istituzionale
-      L’indecisione e la scarsa capacita di indirizzo e assunzione di                  responsabilità dell’esecutivo, diffusa però ad ogni livello
-      L’inefficienza del sistema giudiziario
-      Le difficolta del sistema creditizio
 
 
BISOGNA ANCHE RICONOSCERE che l’esistenza della CEE, PRIMA E dell’UE dopo, hanno garantito un periodo di pace e di prosperità senza precedenti nella storia, risparmiandoci lutti e sofferenze abituali, cui eravamo da sempre rassegnati…
 
La creazione di un mercato enorme, ha permesso lo sviluppo economico e dei commerci, consentendo di operare in un’area vasta e ricca di opportunità ed iniziative, permettendo il facile accesso agli scambi e una crescita del livello di qualità, preparazione e di competenze, maturato con l’interazione ed il confronto con la concorrenza…
 
La libera circolazione di uomini e idee, ha contribuito a creare sensibilità e coscienze meno provinciali, abituandoci alla consuetudine del confronto con culture diverse, ma riconducibili alla grande eredita storica e sociale del continente europeo….
 
L’adesione agi organismi comunitari, ci ha garantito anche dalle minacce esterne, dalle aggressioni di ogni natura e anche dalle tentazioni ed involuzioni totalitarie e anti democratiche. Salvandoci da noi stessi,,,,,
 
Far parte di una coalizione cosi importante e prestigiosa, ha avuto per il paese, anche vantaggi nelle trattative con il resto del mondo, benefici e possibilità di maggiore considerazione e condizioni di trattamento migliori di quelle che avremo ottenuto da soli…
 
Pensate a quale sorte saremmo stati destinati, negoziando singolarmente per questioni egemoniche con l’Unione sovietica, o la Russia attuale, per questioni di politica industriali con la Cina,  per innovazione e ricerca con il Giappone o le altre tigri asiatiche, per le materie prime con l’India, la Malesia e il Brasile, per il petrolio con gli arabi, o cosa otterremmo da una serrata trattativa con gli Stati Uniti attuali per l’istituzione di dazi doganali sulle nostre esportazioni….
 
Quale credibilità e forza contrattuale potremmo esercitare per resistere da soli, alle pressioni di un brusco Trump o di un determinato Putin, o come potremmo venire a capo di situazioni complesse e tragedie epocali come il terrorismo o le migrazioni di massa…
 
ALTRECCHE' DI VI E DI LA',,,,,,,,, R SOGNO EUROPEO,,,,, SE UN CI FUSSE ... ANDAREBBE  NVENTATO!!!!!

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/4/2017 - 13:16

AUTORE:
beppe

quando sento parlare dei benefici europei corro in farmacia a comprare un tubetto di crema anti bruciore

23/4/2017 - 17:51

AUTORE:
venerdi

senti Robinson, hai elencato diversi motivi, ma ti sei forse volutamente dimenticato di citarne uno...lo sperpero di denaro pubblico per elargire stipendi faraonici alla cosiddetta casta..ti rammento che nonostante l'altissimo tetto imposto agli stipendi dirigenziali di ben 240000 euro, il medesimo venga costantemente eluso...la voracità di questa gente non ha limiti..La Sig.ra Merkel non va oltre i duecentomila euro annui..
quelli che si devono adeguare al rigore teutonico non son certo i lavoratori italiani...l'enorme debito italiano lo sappiamo bene chi l'ha fatto e lo continua a fare...datevi una regolata e le barzellette andatele a raccontare da un'altra parte