none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vicopisano, 28 aprile
Quarto concerto di MusikArte a Villa Rita

24/4/2017 - 22:08

 
A Villa Rita “Virtuosi a 10 corde” con il duo spagnolo Palomares -Espì per  Il IV° Festival Internazionale MusikArte
 
 L’Associazione Musicale Fanny Mendelssohn con la collaborazione dell’ ADSI delegazione Ville Pisane e l’Associazione Culturale La Voce del Serchio, presenta un evento straordinario Venerdi 28 Aprile alle ore 21.00  presso  Villa Rita di  Vicopisano.
 
Il violinista spagnolo Joaquin Palomares, dopo il successo ottenuto nella scorsa edizione, sarà nuovamente ospite del Festival MusikArte,  questa volta in duo con il chitarrista Fernando Espì  presentando un programma dedicato a compositori Argentini e Spagnoli. 
 
Joaquin Palomares è attualmente considerato come uno dei migliori violinisti spagnoli. Con la sua partecipazione al concorso C. Flesh di Londra, inizia una carriera artística a traverso le più importante sale di Europa e Giappone, suonando come solista con l’ Orchestra National de Spagna, RTVE, Valencia, Sinfonica de Asturias, Mozart Orchestra di Vienna, Orchestre D´Avignon, Orchestra da Camera di Lodz insieme a direttori  quali Serebrier, Cheornuschenco,  Mester, Colomer, Galduf, Salwarowski, Jurowski, Maazel.

A ventidue anni ha ottenuto la cattedra di Violino al Conservatorio di Barcellona e dal 1985, quella del Conservatorio Superior di Murcia. È stato invitato a tenere Masterclasses presso il Conservatoire Royal de Musique de Bruxelles, Conservatorio de Reykjavik in Islanda. Suona un magnifico N. Gagliano ( Napoli 1761 ) e R. Regazzi ( Bologna 2003 ). 

 
Fernando Espì è definito un nuovo talento emergente ... un chitarrista eccezionale della nuova generazione dotato di grande virtuosismo tecnico e tocco poetico è tra i più brillanti interpreti moderni delle sei corde. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali come il Jeunesses Musicales di Spagna, il Concorso Internazionale "Francisco Tarrega e il Concorso Internazionale di Infanta Cristina de Madrid da anni  tiene tournée internazionali in più di venti paesi in Europa, America, Medio Oriente e Nord Africa, esibendosi nelle sale piu prestigiose e collaborando con organizzazioni come la World Youth Choir dell'UNESCO e dell'Istituto Cervantes.
 
Durante la serata esposizione “Immagine in Aria dall’idea all’oggetto” dell’artista Martine Friselli.

A seguire degustazione a cura di Cantine Rubiano.
 
Il Festival MusikArte  è realizzato grazie al contributo della Fondazione Pisa, Confcommercio e Vetrina Toscana, Unicoop Firenze e Mercatopoli Pisa-La Fontina. 
 
Costo biglietti: Intero 15 Euro, Ridotto 12 Euro (Soci Coop e Ass. La Voce del Serchio) .
 
Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti
 
cell. 347 6371189 - 347 8509620
 
e-mail: associazionefanny@gmail.com
 
https://www.facebook.com/AssociazioneFannyMendelssohn/
 
www.fannymendelssohn.it

 
 

 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri