Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
È una tesi che sostengo da sempre: nel posto giusto al momento giusto… e tutto può essere “unico”.
Non ci sono gare, anche perché non competerei mai, non ci sono premi perché nessuno li darebbe, ma sono a dir poco entusiasta ed orgoglioso di aver fatto una foto che ha dello straordinario, dove non è la tecnica che conta, ma l’inverosimile comportamento del “mio” merlo (è quello di centinaia di foto dell’accudimento della prole e della consorte e che mi segue ovunque in giardino e nell’orto).
La butto là: si faccia avanti chi ha visto un comportamento animale di tal fatta.
WWF, LIPU, BIRDWATCHERS, se ci siete battete un colpo!
Se interessa poi posso spiegare il motivo della “rincorsa”.