Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Stamani era in programma la pulizia di Bocca di Serchio con la pertecipazione del Consorzio di Bonifica.
La partecipazione non è stata numerosa. Nelle foto si vedono gli operai del Consorzio, i volontari della Pubblica Assistenza di Migliarino, gli extracomunitari ospiti (che già avevano ripulito la sponda del fiume), l'assessore Canarini e il presidente del Circolo Arci di Migliarino Daniela Vanni.
Più tardi abbiamo incrociato alcuni dirigenti fra cui la dot.sa Simona Tedesco con un operatore che faceva delle riprese video.
Le foto sono riprese dalla mancanza della pista ciclabile, scomparsa ad opera delle maree e non più ripristinata.
Come nota finale la mancanza di appartenenti alle due associazioni che "si occupano" della Bocca, il Comitato BdS e i Fruitori di BdS.
(Nick)
Correzione. I Fruitori erano presenti, come anche il WWF e l'Associazione Acchiapparifiuti del litorale pisano. (Red 3)