none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 25.28 maggio
DANTEPRIMA

29/4/2017 - 21:49


 
DANTEPRIMA
 
PISA , 25-28 maggio 2017 
 
Pisa è ancora città dantesca
 
“Danteprima”, avvio d’emozione che anticipa le celebrazioni che nel 2021 ricorderanno Dante Alighieri nell’anniversario dei 700 anni dalla morte, è un progetto ideato da Marco Santagata e sostenuto dal Comune di Pisa, in collaborazione con Scuola Normale Superiore di Pisa, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Fondazione Teatro di Pisa, Regione Toscana, Fondazione Blu, Museo della Grafica, Cineclub Arsenale.

Un’immersione nella vita e nella straordinaria opera del sommo poeta, che arriva dopo il successo di “Dante Posticipato”, la rassegna 2016 pensata in continuità con le celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Dante.
 
Quattro giorni di incontri, mostre, installazioni, spettacoli, passeggiate e film, introdotti dalla lectio Magistralis di Luigi Blasucci e interpretati da protagonisti indiscussi della cultura italiana, con la sorpresa del concerto diretto da Nicola Piovani nello scenario della storica Piazza dei Cavalieri, sede della prestigiosa Scuola Normale Superiore e l’attesa e spettacolare esibizione dell’attore Fabrizio Gifuni, narratore di versi del Paradiso dai gironi della torre pendente, che per la prima volta nella sua storia secolare si presta ad essere palcoscenico e scenografia di un evento teatrale.

Anche così Pisa, al pari di Firenze e Ravenna, si vuol confermare città dantesca. 
 
Gli appuntamenti di avvicinamento a “Danteprima” saranno:
 
-       giovedì 10 maggio: la conferenza stampa dell’evento si terrà alle ore 12, presso la sala delle Baleari del comune di Pisa;
 
-       giovedì 18 maggio: l’evento sarà presentato all’interno del Salone del Libro di Torino alle ore 17 presso lo stand della Toscana, regione ospite di questa edizione, con una testimonianza esclusiva di Peter Greenaway. Interverranno il professor Marco Santagata, Andrea Ferrante, assessore alla cultura della città di Pisa.  

 
Presto tutti gli aggiornamenti sul sito www.danteprima.info e sulla pagina Facebook “La vita di Dante”. 

 
Ufficio stampa Danteprima
 
Beatrice Ghelardi – 347 876 7180 - beatrice@sintesi-pisa.com 
 
laWhite – ufficio stampa e dintorni
 
Silvia Bianco – 333 809 8719 – silvia@lawhite.it
 
Marta Maimone – 339 6473 047 – marta@lawhite.it

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri