Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un Maggio Migliarinese senza il consueto attesissimo “Aspettando il dì di festa” con la sua goliardia travolgente, ma sempre un Maggio da gustare.
La festa inizierà sabato 13 con l’inaugurazione della nuova sede della Pubblica Assistenza trasferitosi nel nuovo complesso sociosanitario di proprietà dell’ASBUC e quindi di tutti i cittadini di Migliarino.
Il giorno dopo, vera festa paesana con giochi, mostre (vedi sezione Eventi) e l’annuale mostra di beneficenza, organizzata per dare un contributo alle associazioni di volontariato o ad enti presenti sul territorio e sempre diversi, che quest'anno si svolgerà presso i "Magazzini Cereali Lisabetta Salviati" da dove iniziò il suo benefico percorso. Il ricavato verrà devoluto al Complesso Parrocchiale di San Vincenzo ( San Ranieri).
Seguiranno i comunicati di altre manifestazioni, nel frattempo gustate le foto della Prima Mostra che si svolse nel lontano dicembre 2011.