none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MAGGIO MIGLIARINESE
Ascoltando s'impara
Musiche e Parole 2017

10/5/2017 - 12:32

CIRCOLO ARCI TEATRO DEL POPOLO

Migliarino Pisano – Via Mazzini, 34

 

Ascoltando s'impara                                                                          

Musiche e Parole 2017
 
Narratore: Giulia Perni

Fisarmonica: Massimo Signorini 
 
Venerdì 19 maggio ore 21.15 – Ingresso libero
Viaggio nelle musiche delle Nazioni 
 
Sabato 27 maggio ore 21.15 – Ingresso libero
Il ballo liscio italiano dal 1940 ad oggi

 

Con il contributo della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di UniCoop Firenze
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/5/2017 - 11:52

AUTORE:
Piero Lomi

pensando farvi cosa gradita, vi informo che la seconda parte del programma di concerti “Ascoltando s’impara” che si doveva tenere Sabato 27 Maggio, causa sopravvenuti improrogabili impegni del MAESTRO MASSIMO SIGNORINI, è stata spostata a GIOVEDI’ 15 GIUGNO, sempre al Circolo Arci di Migliarino alle ore 21,15.
Cordiali saluti.
Piero Lomi