none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
"Pepata di cazze"
di Trilussa

14/5/2017 - 9:15


C’è un pizzuto senatore della Repubblica che ultimamente congestiona i programmi televisivi con la sua costante presenza. Appartiene al gruppo GAL ((GS, PpI, M, Id, E-E, MPL, RI, non mi chiedete i nomi dei partiti che lo compongono.) Comunque lui è un fuoriuscito 5 stelle (facile, basta avere una famiglia numerosa!), poi passato a Movimento X (se qualcuno lo conosce buon per lui) e infine approdato nel gruppo misto. Un Gruppo dove pare convergano tutti i parlamentari che non hanno trovato spazio e cariche nel loro partito, oppure non sono d’accordo con la linea generale ma invece di dimettersi, e tornare a casa, approdano in questo porto sicuro dove continuano a prendere il loro buon stipendio, e magari anche qualche carica dirigenziale.


Comunque la gente lo conosce per la sua insistita campagna antivaccinale. Non sappiamo da dove provenga la sua contrarietà ai vaccini e quali siano state le sue fonti e le sue lettore scientifiche, ma quando si parla del problema lui c’è sempre ed è un competitor accanito. Io credo che non valga la pena di confrontarsi con lui ed arrabbiarsi nella discussione, considerando il livello delle sue conoscenze scientifiche e delle sue argomentazioni.

Perché quando uno esce dalle sue competenze (che non sappiamo quale siano visto che prima di parlamentare era un generico impiegato nel settore privato) uno dovrebbe prima informarsi bene da chi queste cose le pratica tutti i giorni e vede la realtà con i  propri occhi. Senza farsi condizionare dai tanti ciarlatani che affollano la Rete. Oppure dare un’occhiata non prevenuta alle statistiche ufficiali, che non danno alcuna possibilità di contestazione essendo semplicemente numeri.


Una sua affermazione rivela quanto poco questo parlamentare sia preparato sull’argomento. Parlando della vaccinazione del morbillo il tale ha detto che invece di vaccinare un’intera classe si potrebbe ottenere lo stesso risultato inserendo fra i ragazzi un malato, in modo che tutti potessero ammalarsi e produrre anticorpi al pari di una vaccinazione. Forse voleva indicare un modo per risparmiare sulla spesa sanitaria, oppure aveva bisogno di fare qualche apparizione televisiva in previsione della non lontana prossima tornata elettorale.


Ignorando, e la cosa è piuttosto grave per un onorevole che dovrebbe essere la guida del popolo ignorante, che nel primo caso si otterrebbe una copertura anticorpale sufficiente solo dopo aver avuto la malattia conclamata, nel secondo la stessa copertura sufficiente, ma senza la malattia e il rischio di gravi complicazioni..


 E qui intervengono in nostro aiuto le statistiche perché queste dicono che nel caso della malattia conclamata si possono avere complicanze anche molto gravi come la encefalite morbillosa, il morbillo nero e anche una sia pur modesta possibilità di morte del paziente. Ma  anche con la vaccinazione si possono aver reazioni vaccinali, anche in questo caso molto gravi, ma i conti sono notevolmente a favore di queste ultime.  Se, ad esempio, nel caso del morbillo malattia si può avere una grave complicazione in un caso su cento, nel caso della vaccinazione questo numero sale a uno a diecimila. Il rischio, quindi, si riduce in maniera molto sensibile e la scelta non può lasciare spazio a dubbi di sorta.


E’ evidente che chi incappa nella reazione vaccinale sia arrabbiato e deluso, ma non è logico per questo essere contro le vaccinazioni, ritenute da tutti  gli scienziati e le persone che si occupano di malati e malattie uno dei principali motivi del miglioramento del nostro tenore di vita e del prolungamento della vita media generale. Questo enorme passo avanti naturalmente dovuto anche alle moderne terapie antibiotiche, ma su questo è cominciato da tempo un certo allarme, e al miglioramento impressionate dei presidi di diagnosi e cura delle malattie tumorali.
 
Quindi, per finire e tagliare la testa a questa falsa polemica fra chi usa la scienza e chi usa invece la cialtroneria, riportiamo il giudizio di  Roberto Burioni, ordinario di Microbiologia e Virologia alla facoltà di Medicina dell'università San Raffaele di Milano, uno che di bambini e malattie ne ha viste tante nella sua vita professionale, in riferimento ad una poco felice dichiarazione del sindaco 5 stelle di Livorno Nogarin (“forzatura insopportabile”) che dichiara in maniera lapidaria“i vaccini sono sicuri ed efficaci, e chi dice il contrario è naturalmente un cretino”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri