Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CIRCOLO ARCI TEATRO DEL POPOLO
Migliarino Pisano – Via Mazzini, 34
Ascoltando s'impara
Musiche e Parole 2017
Narratore: Giulia Perni
Fisarmonica: Massimo Signorini
Venerdì 19 maggio ore 21.15 –
Ingresso libero
Viaggio nelle musiche delle Nazioni
Sabato 27 maggio ore 21.15 –
Ingresso libero
Il ballo liscio italiano dal 1940 ad oggi
Con il contributo della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di UniCoop Firenze