none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Contrappasso

17/5/2017 - 14:10


Siamo al tramonto di una bella serata di maggio, due uccelli volteggiano nel cielo arrossato dagli ultimi raggi di un sole che sa di estate primaticcia, tutto idilliaco…ma…
 
Nel riflesso controluce non si notano  i colori, le forme sono stravolte dal movimento, l’atteggiamento sembrerebbe ovvio e inconfondibile: uno è la preda e uno il cacciatore,

sì, ma come sono posizionati? e quali sono i loro nomi?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/5/2017 - 21:42

AUTORE:
orni tologo

Perfetta diagnosi di un attimo di vita normale fra due uccelli preda - predatore, ma qui (quella sera) si è stravolta la situazione. Quello in alto è un falco e quello in basso una tortora ed è quest'ultimo che ha preso l'iniziativa e parte all'attacco di quello che per lui è un pericolo e solo con una risposta così sconcertante riesce ad essere, o sembrare, lui il cacciatore: solo per un momento ma da non dimenticare.

19/5/2017 - 9:39

AUTORE:
Ignorante

La "poiana" dovrebbe essere il predatore perché vola più in alto a mo' di cacciatore agguerrito, "il gabbiano o il piccione" invece è la preda, in posa di resa di paura e di stanchezza alza le ali e sperando nella buona sorte dice:-Speriamo che me la cavo!