none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Associazione La Voce del Serchio
Premiazione del Concorso per le Scuole

18/5/2017 - 17:28


Sabato 13 si è svolta, presso il Teatro Olimpia di Vecchiano, la premiazione del Concorso " Silenzi, Suoni e Voci del Fiume Serchio" per foto e video elaborati dagli studenti delle scuole di San Giuliano e Vecchiano.
A contendersi i tre premi delle fotografie sono state 57 opere, esposte in una mostra nell'atrio del teatro e giudicate da una giuria di esperti   ( Riccardo Macchia presidente, Giovanni Purromuto e Luigi Polito).

A fare la parte del leone sono stati i ragazzi dell'Istituto Gereschi di Pontasserchio, guidati da Olga Cartoni, che hanno conquistato il 1° e 2° premio. 
Il 3° premio è andato all'Istituto Niccolini di San Giuliano, con la targa ritirata dalla responsabile Cristina Palla e la dirigente Sonia Pieraccioni.
I video sono stati soltanto due, presentati dai gruppi di Susanna Vierucci di Pontasserchio e Giovanna Contorni dell'Istituto Settesoldi di Vecchiano.
A loro un premio per la partecipazione, non essendoci stata una competizione.
A premiare i vincitori sono stati gli assessori Maria Elena Bianchi Bandinelli di San Giuliano e Lorenzo del Zoppo di Vecchiano.

Prima della proclamazione dei vincitori, un grande ritorno.
La scuola di Filettole ha presentato, sotto la guida di Paola Vannini, l' ultima opera " Romeo e Giulietta, una storia a lieto fine...", che ha riscosso continui applausi.
Dopo due Concorsi teatrali, vinti alla grande, i ragazzi di Filettole sono stati quest'anno gli ospiti d'onore, con licenza di usare tutto il tempo che volevano, senza i vincoli della competizione. E il risultato è stato superlativo.

A gestire la serata per l'Associazione La Voce del Serchio, Renzo Antichi e Sandro Petri, che al termine ha commentato :
" E' sempre un grande piacere riuscire a coinvolgere alunni e scuole su temi che riguardano il Territorio, contribuendo, con i fondi, anche se limitati, che raccogliamo tra soci e simpatizzanti, alle attività didattiche. Il ringraziamento più grande va come sempre a insegnanti e dirigenti degli Istituti, che permettono a queste iniziative di avere successo. Siamo molto grati agli Assessori che hanno partecipato, al Sindaco Massimiliano Angori che, malgrado gli impegni concomitanti, è riuscito ad esserci, rivolgendo un saluto a tutti  i presenti, e in particolare a Monica Matteucci, sotto la cui guida tutta l'organizzazione del teatro è filata liscia!" 

 

Le foto sono di Luigi Polito     

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri