Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Presso Il Ristoro del 12 (ex Circolo Acli) è andata in scena la seconda parte del ritrovo dei nati nel (lontano? si, purtroppo, 1947). La prima parte risale a 10 anni fa, la famosa cena dei 60 al vecchio ristorante del Carnasciali.
Alcune defezioni, ma dovute soprattutto a impegni precedenti di alcuni invitati, a dimostrazione di come la salute a Migliarino si conservi eccellente e faccia prospettare anche impegni futuri.
Tabucchi Alberto
Chiappini Piero
Fratini Alberto
Franceschi Francesco
Avorio Vittorio
Sbrana Sergio (migliarinese all'estero)
Pardini Giancarlo
Scarola Vincenza
Puccetti Marida
Arrighi Paolo (m.a.e)
Profeti Mario
Diqual Ilio
Scatena Giovanni
Ghelardi Alessandro
Baglini Sergio
Malloggi Ivo