Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Diego, sette anni e mezzo scarso, mezzanotte:
“papà (?) dove sei?”
Silenzio, mezzanotte e mezzo scarso:
“papà dove sei andato?”
Ancora silenzio e dopo dieci minuti ancora la ricerca del babbo (oh..)!
Gioele, tre anni e mezzo scarsi, dal lettino vicino:
“a luicchio! Dormi Diego!”
“non mi prendere in giro Gioele, non vuol dire nulla luicchio!”
La mattina dopo ho dovuto accompagnare il nipote “grande” a verificare che Luicchio c’è davvero!
Imparate giovanetti ad usare parole semplici antiche e simpatiche al posto dei vostri cretini vaffa!