none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Domenica 4 giugno Fiab Pisa
Da Lucca, si raggiungerà in bici la Versilia

31/5/2017 - 7:23

Domenica 4 giugno Fiab Pisa organizza una gita con gli amici di FIAB Mestre: partendo da Lucca, si raggiungerà in bici la Versilia lungo un percorso molto suggestivo di circa 46 km che prevede una sosta al Castello di Nozzano e una a Massaciuccoli.

Il tragitto si svolge in parte sulla ciclovia Puccini e in parte su strade secondarie a basso traffico o strade sterrate con qualche breve tratto di statale, è totalmente pianeggiante e presenta l'unica difficoltà della lunghezza e di qualche tratto sterrato. L’appuntamento è alla stazione di Pisa muniti di biglietto per il passeggero e per la bici alle 8.30, il treno per Lucca parte alle 8.50. Il ritrovo con gli amici di Mestre è alle 9.20 alla stazione di Lucca, da cui si partirà alla volta di Nozzano.

La visita al castello è prevista per le 10.30, alle 11 partenza per Massaciuccoli lungo la ciclabile Puccini. La sosta lungo il lago prevede pranzo al sacco; quindi partenza per Viareggio e dal rientro a Pisa verso le 18. La gita è riservata ai soci e a causa dei limitati posti disponibili sul treno per Lucca e su quello del rientro da Viareggio, potranno partecipare un numero massimo di 20 ciclisti. E' quindi indispensabile iscriversi inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo

 

 fiab@fiabpisa.it  e per eventuali chiarimenti è possibile contattare Alessandro o Marina ai loro recapiti: alessandro@fiabpisa.it  - 328 2751552; marina@fiabpisa.it  - 340 5307603. 



Rosanna Betti
coordinatrice Fiab Toscana
rosannabetti@gmail.com
cell. 349 5436802
rosanna@fibpisa.it
www.fiabtoscana.it






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri