none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ANAS spa garantisce al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la ripresa dei lavori per metà giugno.
Cantiere ANAS a Migliarino

4/6/2017 - 8:55

Cantiere ANAS a Migliarino: ANAS spa garantisce al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la ripresa dei lavori per metà giugno

Vecchiano – Il 15 giugno come data dei ripresa dei lavori: è quanto comunica ANAS Spa al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo che il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori aveva scritto una missiva al Ministero stesso per chiedere che venissero ripresi i lavori per la realizzazione delle rotatorie a Migliarino.

Un’azione, quella del primo cittadino, accompagnata da quella a livello istituzionale regionale del consigliere Antonio Mazzeo, che ha portato anche a un colloquio diretto, sul tema, con il Ministro Graziano Del Rio.I lavori avevano preso il via nel mese di settembre 2016 per poi subire uno stop durante il mese di gennaio 2017.

Adesso, in una comunicazione effettuata da Anas lo scorso 22 maggio, la Società spiega che “sono stati eseguiti dei sondaggi geotecnici integrativi, in esito ai quali, di concerto con il progettista sono stati eseguiti degli interventi correttivi, per alleggerire al massimo gli stessi manufatti idraulici. La nuova proposta progettuale è stata trasmessa e condivisa dal Consorzio di Bonifica e si prevede di riprendere le attività dal 15 giugno prossimo”.“La realizzazione delle rotatorie presso lo svincolo dell’autostrada A11 è di importanza strategica per il nostro territorio comunale, e non soltanto, poiché ha implicazioni importanti anche per la viabilità provinciale e regionale.

E non è infatti un caso che, nella richiesta di ripresa dei lavori, la nostra Amministrazione abbia ricevuto il prezioso sostegno di altre istituzioni, quali la Prefettura di Pisa e la Regione Toscana”, afferma il primo cittadino. “L’intera opera di snellimento della viabilità, inoltre, è funzionale anche per la zona industriale vecchianese, dove ogni giorno circolano moltissimi addetti che lavorano nelle singole imprese. A ciò si aggiunga che i miglioramenti viari faciliteranno anche il flusso dei mezzi pesanti che si recano nella zona per rifornire le ditte.

Si tratta, quindi, di un'opera fondamentale, che migliorerà di gran lunga tutta la viabilità locale ed interprovinciale.

Attendiamo dunque fiduciosi la data del 15 giugno prossimo per la ripresa dei lavori”, conclude il Sindaco Angori.









+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/6/2017 - 13:08

AUTORE:
Lettore della VdS

...ha fatto la sua battutina a spregio su tutto e tutti, sperando di trovare adepti su questo giornale come li trova "più facilmente" su fb.
Spero e voglio che altre battutine vadano a sbattere contro la buona e lodevole censura sulla VdS.

5/6/2017 - 11:43

AUTORE:
Nino

Anche stamani risiamo alla giornalata del nuulla,ma cosa ci incastrate voi con Anas.ma quanto costa ai cittadini le puttanate delTirreno?