none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pro Loco Vecchiano
Giornata conviviale al retone.
Le foto

5/6/2017 - 16:06

La proloco insieme al Circolo di Filettole ha organizzato per DOMENICA 28 Maggio allo chalet  degli ospedalieri in via D'Annunzio, una giornata di divertimento. 

 
Sono stati invitati i soci, gli amici ed i conoscenti, fatta una bella brace e mangiato tutti insieme. 
 
Un bel prato verde ha accolto i giochi di grandi e piccini, rallegrati dalla musica dal vivo, grazie a Marisa e ai suoi collaboratori.
 
Una bell’amatriciana e un bel ragù preparati da Samuela, Patrizia e Nancy.
 
Una graticola piena di ogni ben di Dio a cura di Renato, Daniele, Giuseppe, Carla e Massimiliano . 
 
I dolci sono stati portati dai commensali ... 
 
... ed ecco il risultato ...
 
la giornata e' stata un successo ... bel tempo e bella gente... mangiare ottimo e abbondante. 
 
Grazie agli organizzatori, ai cuochi e ai partecipanti... 
 
Ecco alcune foto… le altre sul sito della proloco www.prolocovecchiano.org

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri