none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
il prossimo fine settimana al via la manifestazione estiva che ci accompagnerà fino a tutto settembre
Estate Vecchianese 2017

8/6/2017 - 20:51


Estate Vecchianese 2017: il prossimo fine settimana al via la manifestazione estiva che ci accompagnerà fino a tutto settembre
 
Vecchiano –  Torna la manifestazione estiva organizzata dal Comune di Vecchiano: prende il via il prossimo fine settimana con la Gara di Pesca Sportiva, nel pomeriggio del sabato, e l’apertura del Palio Rionale, sempre nella serata del sabato 10,  l’Estate Vecchianese 2017. Si tratta di un’edizione ricca di appuntamenti, che quest’anno presenta alcune novità. “Abbiamo messo a punto un calendario denso di eventi per tutti i gusti, grazie ad un lavoro che mi piace definire di squadra, a tutti gli effetti”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.

“I vari Assessorati, infatti, si sono coordinati per mettere a punto le iniziative in cartellone e, come di consueto, hanno potuto contare sull’importante sinergia sviluppatasi con le associazioni di volontariato del territorio, che sono le principali protagoniste di questa manifestazione che anima le serate estive vecchianesi. Il cartellone, inoltre, è costituito da una miriade di appuntamenti che si svolgeranno sia nelle frazioni che sul litorale”, prosegue il primo cittadino.

“Da segnalare, anche per questa edizione, il ritorno per il prossimo 20 luglio del Festival Gaber a Marina di Vecchiano, quando, alle 21.30 si esibirà sul litorale il comico Dario Vergassola. L’evento è gratuito ed è organizzato con la Fondazione Gaber. Un ringraziamento, dunque, a tutte le associazioni di volontariato del nostro territorio per il consueto impegno e la dedizione con cui collaborano nell’organizzazione del calendario estivo ed un grazie anche agli uffici comunali che concorrono nel coordinare tutti gli eventi in programma”, aggiunge il Sindaco Angori. “Per l’Estate Vecchianese 2017, inoltre, torneranno alcuni eventi che ormai sono divenuti consueti, come “Le Oasi della Lettura”, appuntamenti di promozione della lettura con presentazione di libri, che si svolgeranno presso le strutture del nostro litorale”, spiega l’Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo.

“Quest’anno, inoltre, abbiamo pensato di realizzare quella che si contraddistingue come un’assoluta novità, e cioè la “Prima Rassegna Estiva – Settembre in musica”, dedicata alle eccellenze musicali ed artistiche del territorio vecchianese, con luoghi suggestivi a fare da straordinaria cornice a queste serate. Un evento nell’evento, dunque, che estenderà la durata dell’Estate Vecchianese fino a tutto il mese di settembre”, aggiunge l’Assessore Del Zoppo.
Vediamo nel dettaglio gli appuntamenti di sabato 10 giugno con cui si aprirà il calendario della manifestazione: alle 15 presso il Lago Pruniccio a Migliarino si svolgerà la Gara di Pesca Sportiva per bambini dai 4 ai 14 anni, a cura del Circolo Pro Loco di Vecchiano, in collaborazione con l’Associazione SPSD Vasca Azzurra Tubertini.

 

La sera del sabato, alle 20, nelle Piazze Pasolini e Garibaldi, si svolgerà la tradizionale Apertura del Palio Rionale Vecchianese alla presenza delle autorità. L’evento è a cura del Comitato Palio Rionale Vecchianese, con la collaborazione dell’Associazione Musicale Filarmonica Senofonte Prato.


L'Estate Vecchianese 2017 ha come sponsor principale Orsini Franco SRL.

ll programma completo della manifestazione estiva è disponibile sul sito  www.comune.vecchiano.pi.it




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri