Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A partire da sabato 24 giugno e fino al 29 il Museo nazionale della Certosa di Calci ospita l'esposizione "Pes montis pisani: ai piedi dei Monti pisani. Vedute del Lungomonte dal XVII secolo ad oggi" a cura dell'Associazione culturale Calamo.
La mostra sarà introdotta da Claudio Casini sabato 24 giugno 2017 alle ore 17.
Libero ingresso.
Si potrà visitare la mostra, allestita nell'antifarmacia della certosa tutti i giorni, escluso il lunedì dalle 10 alle 17 e nei giorni festivi dalle 10 alle 13.
Antonia d'Aniello
Direttore del Museo della Certosa di Calci e
delle residenze napoleoniche dell'Elba
Polo Museale della Toscana
antonia.daniello@beniculturali.it