Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Ripristineremo la targa in omaggio a Silvano Ambrogi, trovando una soluzione che sia ottimale per i fenomeni naturali tipici della marina”.
L’intervento del Sindaco Angori
Vecchiano – “Ringrazio l’attore Antonio Salines per la sua attenzione alle tradizioni e al territorio vecchianesi e raccogliamo senz’altro il suo invito a ripristinare la targa in memoria di Silvano Ambrogi, posta nel luglio 2014 a Marina di Vecchiano”: con queste parole il Sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori interviene sulla questione appunto della targa, apparsa nei giorni scorsi sulla stampa locale. “E’ bene precisare che la stessa targa è collocata in un luogo particolarmente soggetto all’usura poiché ubicato proprio sul litorale e, quindi, esposto alle azioni di sole, vento e sabbia; inoltre, la sua caratteristica lignea, progettata per essere in linea con l’ambienta naturale della nostra marina, è in effetti particolarmente delicata. Preciso, inoltre”, aggiunge il primo cittadino, “che fino a qualche tempo fa, l’intero piazzale su cui insiste la targa era stato adottato da un soggetto esterno al Comune, soggetto che aveva in carico la manutenzione dell’area.
Da alcuni mesi la zona è ritornata di piena ed esclusiva competenza comunale. In programma, tra le altre cose, c’è un intervento di manutenzione straordinaria da effettuare sulla piazza, per un importo complessivo che si aggira intorno ai 20.000 euro, le cui modalità saranno, come di consueto, concordate con l’Ente Parco e la Soprintendenza di Pisa, vista la straordinaria valenza ambientale e paesaggistica di Marina di Vecchiano.
Pertanto, approfitteremo di questa occasione e provvederemo anche a riqualificare la targa, tentando di trovare una soluzione che sopporti, nel limite del possibile, il passare del tempo, resistendo alle intemperie e ai fenomeni naturali tipici del litorale”, conclude il Sindaco Angori.