Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Una foto aerea dall'archivio della R.A.F. scattata il 29 maggio del 1944 per controllare la situazione dei ponti di Migliarino dopo i bombardamenti.
Il ponte della ferrovia è ancora in piedi mentre quello sull'Aurelia appare distrutto.
Si vedono chiaramente i crateri delle bombe che arrivano fino in Albavola ma la maggior concentrazione è proprio sull'abitato di Migliarino, completamente distrutto. Anche la chiesa subì la stessa sorte.