none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FP CGIL PISA
“comunicato stampa” su sciopero Geofor

29/6/2017 - 19:06

“comunicato stampa” su sciopero Geofor
 
Nella comunicazione agli utenti dello sciopero proclamato a Geofor per lunedì prossimo (3 luglio) l'azienda entra nel merito, definendolo “sproporzionato” per le questioni in ballo, che sarebbero “di minor rilievo”.
 
Premettiamo, come Funzione Pubblica CGIL, che non è mai piacevole fermare, anche se per un solo giorno, un servizio pubblico, a prescindere dalle norme che lo limitano nei servizi essenziali, perché la prima preoccupazione è anche per noi l'efficienza dei servizi.
 
Purtroppo, nell'ultima fase di questa vertenza lunga e piena di colpi di scena (nella quale quello di lunedì è finora l'unico sciopero unitario), si è assistito a una serie di inefficienze, non dipendenti dai lavoratori, i quali anzi le vivono con imbarazzo e disagio:
 
- nel porta a porta è da settimane in atto una sperimentazione che ha prodotto, per la prima volta, casi di non completamento dei giri
- nei centri di raccolta che aprono anche il sabato pomeriggio si ricorre a personale di altre ditte, creando una mescolanza che non agevola l'individuazione della responsabilità di eventuali errori (ciò perché, mentre si “reinternalizzano” servizi strumentali che funzionano, si danno fuori pezzi di attività fondamentali che facevano e farebbero bene i dipendenti)
- all'inceneritore di Ospedaletto la nuova turnazione sta producendo lassi di tempo in cui si va sotto la presenza minima obbligatoria
 
Solo nell'ultima riunione (27 giugno scorso) si sono avuti toni più concilianti e la promessa di miglioramenti per la metà di luglio.
Ma, trattandosi di soluzioni operative, ci riterremo soddisfatti solo quando le vedremo ...all'opera.
 
Nel frattempo scioperiamo, proprio per combattere contro le inefficienze.
 

 
                                                                    per FP CGIL PISA – Miro Berretta



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/6/2017 - 20:03

AUTORE:
Valter

Caro Miro, capisco le esigenze di voi lavoratori, ti chiedo però perché avete scelto, per la seconda volta, il lunedì. Tu sai che nel nostro comune il lunedì si ritira l'umido e, come la settimana che si sta concludendo, tenere l'umido in questo caldo periodo da venerdì a venerdì, non è piacevole.
Ci sarà sicuramente chi vi accuserà di farlo di lunedì per poter allungare il week-end, proprio come lo sciopero dei lavoratori della scuola fatti di venerdì.
Guarda che questi disservizi ormai si ritorcono contro i lavoratori e quasi mai contro le aziende. È questo che vuole il sindacato?