none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Bruno Possenti Presidente provinciale ANPI Pisa
Ferita la coscienza democratica e antifascista di Cascina

30/6/2017 - 23:06

Bruno PossentiPresidente provinciale ANPI Pisa

Ferita la coscienza democratica e antifascista di Cascina

L'Italia ha pagato al ventennio fascista un prezzo altissimo di sofferenze, di lutti, di distruzioni.
Ovunque si assiste alla esposizione e alla vendita di busti di Hitler, di Mussolini, di calendari del duce, di magliette con slogan inneggianti al ventennio.
Sui social si inneggia al fascismo.
Assistiamo a parate con esibizioni del saluto romano.
La legge Scelba del 1952 e la legge Mancino del 1993 vietano e puniscono tali comportamenti, tuttavia la loro formulazione non consente alla magistratura di sanzionarli in maniera chiara ed univoca.
Due proposte di legge depositate alla Camera dei Deputati propongono che il reato di apologia del fascismo, integrato con la fattispecie di questi comportamenti, venga inserito nel Codice Penale.
Il Comitato Provinciale di Pisa ha proposto, alle istituzioni di una terra che ha pagato al fascismo un prezzo pesante, una mozione di sollecito al Parlamento della Repubblica per l'approvazione della legge.
Il Consiglio Regionale della Toscana e la maggior parte dei consigli comunali della nostra provincia l'hanno approvata.
A Cascina la mozione, presentata da consiglieri di opposizione, è stata respinta col voto compatto della maggioranza, compresi il Presidente del consesso e il Sindaco.
Durante il dibattito, chi ha combattuto per liberare l'Italia dalla occupazione tedesca e dalla dittatura fascista è stato denigrato ed equiparato ai repubblichini di Salò.
Quanto accaduto ferisce profondamente la coscienza democratica e antifascista dell'intera popolazione.

30-6-2017

ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) Comitato provinciale di Pisa
Sezione di Cascina
Sezione di Visignano-Navacchio


Fonte: -- ANPI PROVINCIALE PISA
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri