Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Agli organi di stampa del territorio pisano
( comunicato n. 9)
Oggetto: mettiamo in sicurezza l’ ex Hotel Granduca
L’ Associazione Cittadini per San Giuliano Terme “ è costretto a ritornare sulla penosa vicenda del vandalismo che si sta perpetrando all’immobile che circa 4 anni fa ospitava l’Hotel Granduca; infatti siamo venuti novamente a conoscenza che un cittadino avendo notato movimenti strani nella strattura ha denunciato il caso alle forze dell’ordine; queste, accorse prontamente, hanno arrestato il malfattore intento a rubare cavi di rame. L’ azione del cittadino che ha consentito la cattura non può che farci piacere, ma ci induce ad alcune riflessioni. In primis rileviamo che giorni prima era stato dichiarato che sarebbe stata approntata una vigilanza privata, cosa che evidentemente non è avvenuta se al solito è stato un abitante del luogo ad allertare le forze dell’ordine. In secondo luogo non si è ancora capito chi doveva approntare tale vigilanza; forse il curatole fallimentare ? Ma trattandosi di un fallimento è molto probabile che il curatore fallimentare non disponga di mezzi finanziari per una tale iniziativa; inoltre, ma la tutela della proprietà privata non dovrebbe spettare alla pubblica amministrazione, quindi alle forze dell’ordine ? Nel caso contrario si vorrebbe far capire che il cittadino per difendere le proprie cose lo possa fare di propria iniziativa e con quali mezzi ?
Inoltre questo situazione di devastazione da parte di vandali e ladri dell’ ex Hotel Granduca, così come documentato da inequivocabili servizi fotografici, avrà come conseguenza che anche la prossima asta, prevista per fine Luglio andrà deserta, così come si desume dalle dichiarazioni di chi era interessato all’acquisto il quale ha dichiarato dopo una sopralluogo al complesso : “ sono uscito dal plesso con un groppo alla gola, anche se l’immobile venisse regalato sarebbe comunque troppo costoso.......dentro hanno devastato tutto, va rifatto completamente”. Quindi non solo non si vede una fine a questa vicenda, ma soprattutto i sangiulianesi vedranno deteriorarsi completamente questo immobile e non vi sarà più alcuna possibilità di rimpiego del personale dell’ex albergo che tuttora sperava in una soluzione positiva della vicenda. Al di là di alcuni proclami trionfalistici la situazione è veramente compromessa e forse dovremo assistere alla definitiva comparsa di un rudere all’ingresso di San Giuliano Terme.
Con preghiera di pubblicazione.
Associazione “ CITTADINI PER SAN GIULIANO TERME “ Via V.Veneto 110 - 56017 San Giuliano Terme (PI) – IL PRESIDENTE CLAUDIO BARONCINI