none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 19 luglio
Un luogo di bellezza: La Sagrada Familia

18/7/2017 - 17:48

 
“Un luogo di bellezza: la Sagrada Familia”
 
Incontro con l’ideatrice della mostra Mariella Carlotti
 
Mercoledì 19 luglio, ore 21:00
 
Pisa - Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi  
 
Continua con successo di visite la mostra “Un luogo di bellezza: La Sagrada Familia”, allestita a Pisa, al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi.

Si potrà visitare fino al 31 luglio, dalle 10:00 alle 20:00, con il biglietto di ingresso al museo. 
 
Dopo il convegno dedicato a Gaudì, con i prestigiosi contributi dell’architetto Silvio Prota, del critico Luigi Prestinenza Puglisi e dell’architetto e gaudinologo Josè Manuel Almuzara, è in programma per domani (19 luglio), alle ore 21:00, l’incontro con l’ideatrice Mariella Carlotti, nel giardino del palazzo.

La serata sarà introdotta da Massimo Trocchi della Libreria Pellegrini e ripercorrerà la storia dell’edificazione della Sagrada Familia, con uno sguardo all’evoluzione della sua architettura.

Per l’occasione verrà organizzata una visita guidata riservata ai bambini (info: http://mostragaudipisa.altervista.org/giorni-visite/). 
 
L’evento di domani sera è organizzato insieme al Comune di Pisa dall’Associazione LP  (Laboratorio permanente per la Città) e dalla Libreria Pellegrini di Pisa, con il Museo della Grafica (info su www.associazionelp.it o www.libreriapellegrini.it).

La mostra, ideata da Mariella Carlotti, è curata da Fabrizio Sainati, con la collaborazione di Massimo Trocchi.
 
Info: www.associazionelp.it 
 
Fb: Associazione LP
 
#labq #labq2017

 


 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri