none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano, 26 luglio
Vecchiano, blitz dei Carabinieri: arrestato pericoloso latitante

26/7/2017 - 12:29

Vecchiano, 26 luglio

Vecchiano, blitz dei Carabinieri: arrestato pericoloso latitante „

Il Sindaco Angori ringrazia le forze dell’ordine per il blitz che nei giorni scorsi ha portato all’arresto di un pericoloso latitante
 
Vecchiano – “A nome delle istituzioni vecchianesi e di tutti i cittadini esprimo, ancora una volta, un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine per il loro operato nel nostro Comune: nello specifico, in questa circostanza, ringrazio militari del reparto operativo del Comando provinciale di Pisa, la Compagnia provinciale di Pisa dell’Arma ed il personale dell'aliquota di primo intervento, insieme al battaglione di Firenze ed al supporto dell'equipaggio in volo del 4° Nucleo elicotteri di Pisa per aver portato a termine nei giorni scorsi a Nodica un nuovo blitz sul territorio locale.

Un’operazione che ha visto l’arresto di un pericolo latitante, dedito alla malavita”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. Con queste parole il primo cittadino di Vecchiano commenta il blitz delle forze dell’ordine avvenuto nei giorni scorsi.
L’uomo è un 44enne originario di Durazzo, ricercato dal maggio 2015 per essersi sottratto all'esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Pesaro: deve scontare la pena di 8 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione per furto in abitazione, ricettazione, incendio, sequestro di persona, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione.
“L’operazione presso il casolare di campagna in cui l’uomo viveva è scattata dopo l'attività di osservazione, utile a pianificare nei dettagli l'operazione. Il ricercato è stato bloccato mentre si nascondeva in una casetta di legno nella vegetazione, in una vasta area boschiva prospiciente l'abitazione, dove viveva con alcuni connazionali sull'argine del fiume Serchio”, aggiunge il primo cittadino

 
.“Si tratta di un’attività dei Carabinieri che va ad aggiungersi alle iniziative portate avanti dalle istituzioni pisane negli ultimi mesi sotto la direzione del Prefetto di Pisa, dott. Attilio Visconti”, aggiunge il Sindaco Angori. “Alle azioni di contrasto di attività illecite delle forze dell’ordine, si aggiungono le azioni della nostra Amministrazione Comunale volte al rafforzamento della sicurezza a beneficio dei cittadini: è bene sottolineare, infatti,  che siamo al lavoro per la messa a punto di azioni concrete, quali la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza nella zona industriale di Migliarino e la ristrutturazione dell’immobile per la caserma dei Carabinieri. Contiamo di dare il via alla realizzazione di questi interventi in tempi brevi”, conclude il Sindaco Angori. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/7/2017 - 17:11

AUTORE:
Nencini M

Notizie come questa sono rassicuranti per tutti noi cittadini, per la sicurezza e la legalità sul nostro territorio.
Tuttavia desidero portare l'attenzione sulla situazione di disagio che si è determinata da molto tempo a Vecchiano capoluogo( non so delle altre frazioni), a causa di ripetuti atti di vandalismo da parte di gruppi di minorenni che da mesi disturbano impunemente nelle ore serali e notturne, con schiamazzi e, peggio, danneggiamenti ad abitazioni e auto in sosta e altri azioni che vanno al di là dei dispetti tipici dell'adolescenza.
Danni che sono stati oggetto di numerose denunce e di due esposti presso il Comando dei Carabinieri, recanti la firma di centinaia di cittadini direttamente danneggiati o che comunque condividono il problema che riguarda tutta la comunità.
Mi rendo conto che, a fronte della notizia riportata nell'articolo, che riguarda reati e profili criminali di ben altra portata, la situazione sopra descritta può sembrare poco rilevante, ma certe tendenze, se non sono adeguatamente contrastate,sono destinate, complice il silenzio e l'impunità, ad accrescere in modo incontrollabile danni e rischi.
La fiduciosa speranza dei cittadini di superare l'attuale disagio materiale e psicologico e di ritornare alla normale convivenza civile e serena , dipende dall'efficacia che gli intervento delle Autorità preposte metteranno in atto.