none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Prepotenza o approfitto?

27/7/2017 - 8:16


Lasciate stare o voi “barcanontenenti”, state a Marina di Vecchiano!

È  pericoloso cercar di sovvertire “l’eterno ordine” delle cose!
Lo scarso apporto di acqua dolce al mare non influisce sul livello del fiume che deve mantenerlo aiutato  da quella salata.
Questo succede ogni giorno e lo 0 s.l.m. è rispettato  anche se non manifesto.
Altra cosa è quando il mare si innalza per il suo ciclico rigonfio con o senza l’influsso lunare: la marea.
Onda marina veloce che va perpendicolare alla riva, acqua del fiume che cerca di farsi lentamente strada da destra parallela alla riva, tutto si tramuta, nel momento di alta marea e basso apporto da monte, in un violento ingresso a “prepotenza” del Mare in Serchio, accentuata dalla strettezza della sua foce, o meglio Bocca.
Le due acque non si mescolano più come normalmente, quella azzurra di mare prende il sopravvento su quella verdastra di fiume, corre lungo la sua riva destra rosicchiandola e incuneandosi con una incredibile velocità tanto da far nascere onde di flusso e riflusso e creare un profondo canale, anche se stretto, e il Serchio ne fa “approfitto”.

Non si tratta di campanilismo o privilegio, ma di sicurezza. perciò barcanotenenti,  fiorentini o meno, state di qua!

Lasciate ai barcatenenti  il di là, tanto è bello comunque, destra e sinistra!.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/7/2017 - 9:42

AUTORE:
Obelix

Detesto sia la prepotenza che l'approfitto, due "doti" molto in voga da sempre...barcatenenti e nonbarcatenti...fiume e mare...bonaccia e tempesta...illusi e disillusi...protagonisti e antagonisti...ride ben chi ride ultimo!

28/7/2017 - 13:28

AUTORE:
migliarinese

oh libero...barcatenenti c'è scritto, non migliarinesi....'nteso?

28/7/2017 - 1:38

AUTORE:
Libero bagnante

Se un si pole unsi pole!
...come tutte le 'ose der rmondo...o no a prescindere.
...o come disse lo Sbranetto: òra se passino ancho a piedi...un'è che saremo mpopò troppetti diva? ...io ci farè ndà solo e migliarinesi e vecchianesi mBocca di Serchio
nb: sulla rena di San Giuliano Terme ...'nteso?