none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Le Parole di Ieri
Da Scaciare a Scepre

30/7/2017 - 15:40

 
SCACIARE
Lett: SCACCIARE . [Mandare via bruscamente]
Letteralmente sarebbe levare il cacio che in questo caso non sarebbe sinonimo di formaggio, bensì di quelle piccole secrezioni rapprese, talvolta presenti in qualche parte del nostro corpo non perfettamente pulita. Tipico il cacio della zona genitale maschile (solco balano-prepuziale).
Probabilmente l’origine del termine è proprio da scacciare, con la perdita di una c, come spesso avviene alle parole in Toscana, ed assume un significato più vigoroso di “mandar via bruscamente”, con un maggior senso di rimprovero e di esclusione:
m’hanno scaciato!” è appunto sinonimo di cacciato, ed anche in malo modo.
Scaciato dalle peggio fie” era un’espressione offensiva tipica livornese per indicare un rifiuto anche da parte di ragazze poco piacenti.
 
SCARTINO
Lett: nc.
Scartino non ha un significato preciso che si possa, cioè, tradurre con una singola parola italiana. Esisteva un “giocare a scartino” che significava giocare al pallore dribblando la palla invece che fare, come si soleva dire: “du’ tiri in porta”. Andare di scartino voleva dire usare moderazione, leggerezza, delicatezza.
Si, ma vacci di scartino!” si poteva dire alla mamma che medicava con lo "spirito" le piccole sbucciature dei ginocchi, ed anche “e ci s’è andato di scartino!” quando una persona esagerava, a suo favore, in una divisione tra amici (!) di beni comuni.
 
SCATIZZOLO
Lett: nc.
Non esiste in italiano un termine simile, si trova solo un arcaico “scatizzare” con il significato di [sgorgare, scaturire, sprigionarsi come di fiamma].
Lo scatizzolo aveva infatti a che fare con il fuoco ed era precisamente un’asta di legno che serviva per attizzare il fuoco nel forno. Era compagno dello spazzolo: una spazzolina che serviva per pulire il forno formata da un mazzo di foglie di gialo legate in cima ad una pertica.
 
SCAZZARE
Lett: nc.
Verbo ancora oggi di uso comune, col significato di tentare la sorte, aver fortuna, approssimare.
Ho un po’ scazzato” significa essersi arrabattati, avendo unito un po’di fortuna ad un po’ di furbizia per raggiungere uno scopo, fondamentalmente non negativo.
Dal verbo deriva "scazzone" che è l’unico termine riportato dal vocabolario con la definizione:
[scorpione di mare, pesce velenoso del genere acantotteri, lungo fino a 26 cm e buono per fritture]!
Più negativo è invece l’uso del termine cazzo: fatto ”a cazzo”, “a cazzo di cane”, una “cazzata” sono tutte espressioni indicative di una cosa non riuscita, indicanti una connotazione negativa.
Lo stesso discorso vale per il derivato cazzone, non riferito a misure fisiche ma indicativo di una persona che si comporta in maniera scorretta.
 
SCEPRE
Lett: nc.
Siepe. Probabile trasformazione dialettale del nome originale oppure derivazione diretta dal nome latino della siepe detta appunto sepes.
Bello l’accrescitivo sceprone al contrario del pur presente, ma sinceramente brutto, termine italiano “siepone”, a cui viene preferita, di solito e giustamente, l’espressione grossa siepe.
A Vecchiano sceprone indica anche un grosso temporale in arrivo (P.C.)

FOTO.

Campo del Troncolo:  Mezzogiorno-Tramontana del 31-8-1961 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri