none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Nel Solleone
"Il terragnolo"
di Santino Gabrielli

31/7/2017 - 17:29

Una piccola rubrica estiva da leggere sotto l'ombrellone. Breve per non far sudare, curiosa per far riflettere. Iniziamo. (Redazione)

 

Il “terragnolo” abita lontano dal mare; per andarci deve deciderlo il giorno prima. Il terragnolo per eccellenza per noi è il fiorentino, quelli che affogavano in un metro d’acqua e continuano a fare la fila sull’autostrada . Al terragnolo non è mai  capitato nella vita di andare a fare il bagno a metà pomeriggio e tornare a casa senza avvisare, come capitava a noi quattordicenni che avevamo il mare “a una sgassata di CIAO Piaggio”. Guardatelo il  terragnolo,  porta i  calzini sempre! Noi a maggio li togliamo fino a settembre inoltrato. Ha bellissime ciabatte  di grande marca, che sfoggia di tanto in tanto ; noi ne abbiamo più di un paio, spesso consumate che mettiamo anche per andare al bar. I terragnoli hanno case in bellissimi posti di mare che lasciano tutto l’anno sole, tristi e abbandonate. Seconde case, intestate ai figli per pagare meno tasse e ravvivate un piccolo periodo dell’anno o in qualche tristissimo week end. Noi stiamo a casa nostra tutto l'anno ciondolanti nei bar, ma in dieci minuti siamo a Marina di Vecchiano e in un frullo siamo sulla spiaggia. E poi  portiamo "il costume sotto", perché  ogni momento è buono per fare un tuffo; il terragnolo il costume ce l'ha nel reparto mare, con la maschera, le pinne, la cannetta da pesca e la cassettina con gli ami di più misure, riposta in garage; tutto entra nella borsa da mare che noi non sappiamo cosa sia. Noi al mare si va con l’asciugamano sulle spalle. Piccole differenze di mezza estate. Inezie. Precisazioni.

 
Santino Gabrielli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri