none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Valdiserchio Cup, Finale 2017

3/8/2017 - 17:51


 
Il centro sportivo “Don Valerio Cei” di Pontasserchio  ha ospitato il Val di Serchio football Cup di Calcio a sette AICS.

Organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica Pontasserchio ha visto la partecipazione di ben 16 squadre del territorio provenienti anche dalla Provincia di Pisa.

 

Nella finalissima l'Erbavoglio Team sfidava la squadra dell'Ibra.

La partita iniziava sotto tono per  l' Erbavoglio che subiva il primo gol da Eliani con un' Ibra più volitiva.

Dopo pochi minuti  Diego De Cicco mancava il 2 a 0 che avrebbe forse cambiato le sorti della partita.

Il Team rispondeva con un pareggio di Francesco Bozzi ma De Cicco ( 11 in totale i suoi gol ) poco dopo superava il portiere Mirko Ceccherini riportandosi in vantaggio. 

Una reazione d'orgoglio della squadra alla guida di Maurizio Prato  metteva Alessio Masoni nelle condizioni di pareggiare.

L'Erbavoglio si faceva più intraprendente con Luca Pacini che partendo dal centro campo superando due avversari, faceva partire un rasoterra su cui nulla poteva il portiere Bevilacqua.

L'Erbavoglio del Team Pacini prendeva il largo con il veterano Jari Giuliacci, una sicurezza per la squadra,  che infilava la porta avversaria rendendo inutile il tuffo dell'estremo difensore ed era il 4 a 2.

Chiudeva sul 5 a 2 Alessio Del Sarto.

Per l'Erbavoglio Team arrivava il Quarto Trofeo consecutivo.

 

Precedentemente la finale di consolazione Coppa Limiti aveva visto in campo la Croce Rossa Italiana vs Atletico Briao.

La squadra della CRI era formata da ragazzi del centro di accoglienza del Cottolengo di Pontasserchio per cui la finale oltre l'aspetto sportivo era testimone di un percorso di inserimento sociale di questi ragazzi immigrati.

Al seguito avevano una nutrita tifoseria che gioiosamente faceva sentire il  supporto alla squadra.

I calciatori  provenienti da vari paesi africani confermavano  la loro superiorità  vincendo sui giovanissimi dell'Atletico Briao.

 

Alla premiazione finale era presente Simone Del Moro della Commissione nazionale Calcio e responsabile del Calcio a sette dell' AICS PISA e Sandro Balestri membro del direttivo nazionale AICS.

Per il secondo posto veniva premiata la giovane squadra dell' Atletico Briao mentre al grido (nous avons gagné) si  presentavano sul podio i ragazzi della CRI che alzavano al cielo la Coppa Limiti e un loro giocatore Ibrahin Contè si aggiudicava il premio come goleador con ben 18 reti.

Dopo il riconoscimento del 2°posto per i bravi atleti dell'Ibra, l'applauso della numerosa folla presente era tutto per i vincitori del Trofeo  i pokeristi dell'Erbavoglio Team premiati dal Presidente ASD Pontasserchio Lorenzo Tamagno e immortalati dai cellulari per portare a casa un ricordo della serata.

Questa la formazione, Capitano Luca Pacini, Portiere Mirko Ceccherini, Enrico Cerrai, Andrea Di Bugno, Jari Giuliacci, Alessio Masoni, Francesco Danese, Alessio Del Sarto, Alessandro Cima, Davide Paolini, Francesco Bozzi.

A  Daniele Bevilacqua dell'Ibra veniva assegnato  il premio come miglior portiere mentre  Diego De Cicco della stessa squadra veniva ritenuto il migliore giocatore.

Si è chiusa questa quarta edizione con  un apprezzabile successo e Tamagno non ha esitato a dire che pensa già all'edizione 2018.
 
Marlo Puccetti

   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/8/2017 - 15:15

AUTORE:
jari

Ogni anno torneo sempre più bello ,con squadre sempre più attrezzate per la vittoria finale......che però anche questo e' toccata a noi.