none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontedera
Vertenza della TMM di Pontedera

10/8/2017 - 20:09


In relazione alla vertenza della TMM di Pontedera, il Vicario del Prefetto, dr. Valerio Massimo Romeo, ha ricevuto stamani una delegazione sindacale composta dal Segretario Generale Provinciale della CGIL e dai Segretari Provinciali di categoria di CISL e UIL, nonché dalle RSU e da alcuni lavoratori dell’azienda di Pontedera.
All’incontro era presente anche il Sindaco di Pontedera Simone Millozzi.
I Sindacati hanno rappresentato la situazione di forte criticità che si è improvvisamente registrata per la TMM, importante azienda dell’indotto Piaggio, in un clima di mancanza di dialogo e di confronto con le parti sindacali che, come è stato evidenziato nel corso dell’incontro, dopo notizie rassicuranti sullo stato di salute della Società, hanno ricevuto la notizia della messa in liquidazione a cui ha fatto seguito la chiusura dei cancelli.
Il dr. Romeo ha espresso la piena solidarietà ai lavoratori e alle Organizzazioni Sindacali assicurando la piena disponibilità della Prefettura ad ogni intervento necessario a garantire i livelli occupazionali.
In questa ottica, ha sottolineato il Viceprefetto Vicario, vi è piena coesione istituzionale tra la Prefettura, la Regione Toscana e il Comune di Pontedera.
Nel corso dell’incontro è stato concordemente condivisa l’opportunità di incontrare il liquidatore, che è stato convocato per domani 11 agosto in Prefettura, unitamente al Sindaco di Pontedera, al fine di avere un quadro conoscitivo sulle questioni di rilievo che hanno portato i vertici aziendali alla drastica decisione di porre in liquidazione la TMM.
E’ di oggi pomeriggio la notizia, anche questa improvvisa e inaspettata, della dichiarazione da parte dell’azienda di procedere al licenziamento dei dipendenti. Tale iniziativa, unilaterale e senza il legittimo confronto con i rappresentanti dei lavoratori e con le istituzioni, produce conseguenze gravissime su centinaia di famiglie che hanno diritto al lavoro e, nel contempo, aggrava ulteriormente la situazione economica del territorio della Valdera, pesantemente colpito anche negli scorsi mesi dalla vertenza Ristori.
Sulla base di tale ulteriore criticità, nel pomeriggio odierno il Prefetto Visconti, il Presidente Rossi e il Sindaco Millozzi hanno diramato una lettera ai vertici dell’azienda affinché sia assicurata la presenza dei titolari all’incontro convocato presso la Regione Toscana il 21 agosto p.v., non senza rimarcare l’importanza che riveste la tutela del lavoro quale principio basilare della nostra Costituzione, garantito dall’art. 1.

  
Pisa, 10 agosto 2017




Fonte: Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri