Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Segnalazioni al Comune di Vecchiano: attivi anche ad agosto i canali a disposizione dei cittadini per comunicare con l’Ente
Vecchiano – Periodo di ferie, ma rimangono attivi i canali per comunicare direttamente con il Comune di Vecchiano a disposizione della cittadinanza.
L’Amministrazione Comunale ricorda a tutti i cittadini che è possibile inviare segnalazioni al Comune solo ed unicamente attraverso le seguenti modalità:
- scrivendo una mail a info@comune.vecchiano.pisa.it, inserendo nome, cognome, un recapito telefonico e la problematica o l’evento da segnalare;
- compilando l’apposito form sul sito www.comune.vecchiano.pi.it alla voce Scrivici, collocata nella Homepage in alto a destra.
Ricordiamo, inoltre, che è possibile contattare la Polizia Municipale per ogni esigenza ai numeri: 050/859637: 335/7320527; 335/7418386. Per questioni di ordine pubblico è possibile rivolgersi al Comando dei Carabinieri di Migliarino, tel. 050/804033 e al Pronto Intervento dei Carabinieri al 112.
La pagina Facebook del Comune di Vecchiano è in via esclusiva dedicata alla promozione degli eventi e delle attività istituzionali dell’Ente, mentre tutte le altre pagine presenti su Facebook non hanno niente a che vedere con il Comune di Vecchiano e, quindi, non è possibile, tramite queste, avere risposte concrete alle proprie problematiche che arrivino dal Comune stesso e dagli uffici comunali competenti.
“Quelli suddetti sono attualmente i mezzi a disposizione del Comune di Vecchiano per comunicare con i cittadini; a partire dalle prossime settimane, tuttavia, i nostri uffici elaboreranno delle nuove e ulteriori modalità per comunicare in maniera sempre più diretta con la cittadinanza”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.
Per rimanere sempre aggiornati consultare il sito
www.comune.vecchiano.pi.it e la pagina Facebook del Comune di Vecchiano dove verrà data ampia notizia di tutte le novità.