none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ferragosto di fuoco.

15/8/2017 - 7:47


Afa, caldo, bestialità: l’altra feccia della Natura.


Ieri pomeriggio ero a Bocca di Serchio con la famiglia; uno sguardo ai nipoti che giocavano nelle onde, un altro a Daniele Rugani che si ritemprava dalle fatiche iuventine nel paradiso del Serchio dopo l’inferno del Tevere con giochi di spiaggia come un vero “indigeno” (anche tuffi Serchio dallo zeppaino!) e un immancabile sguardo alle montagne che fan da lontana corona.
Erano le 19 e 40, sul lato destro del Matanna appare un puntolino rosso, dopo pochi minuti era una striscia rossa e poi una grande macchia. Dopo ancora 10 minuti ne appare un'altra a sinistra che si allarga a vista. A quell’ora non si alzano né  i canadair né gli elicotteri, strade non ce ne sono per le autobotti e non resta che aspettare.
Vi giuro che sono stato sveglio l’intera notte non tanto per la Natura ferita, ma quanto per la bestialità dell’uomo.
Alle 5 di stamani sono uscito di casa, l’incendio si era spostato a destra, diverse zone pietrose e brulle della montagna ne avevano fatto deviare la corsa, alle 5 e mezza appaiono sulla destra altri due focolai e altri ancora stranamente lontanissimi.
Devo rientrare per sfogarmi con Voi.

Cattivo?

Io a quella gente niente multa: legati ad un albero vicino all’incendio e una manichetta da pompiere in culo! Quando il fuoco arriva vicino…aprirla!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/8/2017 - 18:34

AUTORE:
Fetonte

Criminali? ancora peggio!
Monta una rabbia incontenibile, difficile da arginare...anche a me che sono pacifista a oltranza!
Non riesco a smettere di pensare ai danni immani che provocano all'ambiente, agli animali che muoiono divorati dalle fiamme, al terrore che suscitano nelle persone che abitano nelle vicinanze e ai relativi pericoli che a cui sono esposti volontari e tutori delle forze dell'ordine...il tutto magari per appagare la stupida crudeltà di stolti e incoscienti che si dilettano a seguire l'evoluzione dei soccorsi.
L'unica cosa che mi viene spontanea da dire è "accidenti a voi!!!