Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Buongiorno a tutti, spero di fare cosa gradita invitandovi all'evento previsto per il primo settembre nella nostra bella Certosa. La giornata rientra nei festeggiamenti dei 150 anni del nostro comune di Calci.
Calci è stata interessata, pur se in maniera diversa, dagli ultimi conflitti mondiali.
E con Calci anche la Certosa. La liberazione del nostro paese, durante la Seconda guerra, è avvenuta il 1° settembre 1944. Proprio per questo motivo abbiamo scelto la Certosa, testimone di tanti avvenimenti, e la data del primo settembre per parlare di questo argomento.
Vi ricordo che, se volete rimanere per il pranzo, dovete prenotare direttamente al "Pozzo di San Vito" entro il 30 agosto e fino a esaurimento dei posti; troverete tutti i riferimenti nella locandina allegata.
A presto, Bruna