none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marina di Pisa
SESTA EDIZIONE DI MARINA SLOW

20/8/2017 - 23:10

                  SESTA EDIZIONE DI MARINA SLOW 

A Marina Slow, tra un manicaretto e l'altro, si parla di libri e di ambiente. Mercoledi 23, alle ore 21, è all'ordine del giorno il tema del Parco. Si discuterà del ruolo delle aree protette a livello locale e nazionale, e di come sta evolvendo la discussione politica sulla materia.

Ad animare la serata, con il coordinamento della giornalista Chiara Cini, ci saranno Patrizio Scarpellini Direttore del Parco Nazionale delle 5 Terre, Oreste Giorgetti, docente ed esperto di problemi ambientali, Renzo Moschini, del Gruppo di San Rossore, Antonio Ghionzoli, del Consiglio Direttivo del nostro Parco.

Marina Slow, alla sua sesta edizione, ha sempre riservato una grande attenzione a questo tema, strettamente collegato anche alla questione della salute del mare e ai problemi del litorale.

La discussione non potrà essere noiosa, incastonata come è tra la presentazione del libro della stessa Chiara Cini (Un druido a San Rossore),  una cena dedicata alla cucina greca e il concerto per sax e piano “Le donne e il Cinema”. L'ingresso è gratuito.
 
 Torna, per la sua sesta edizione, l'oramai consueto appuntamento di fine agosto con Marina Slow: una settimana di spettacoli, degustazioni, dibattiti, con i mercatini della filiera corta e le grandi tentazioni della cucina regionale e della cucina etnica.

Il programma della edizione 2017 ("Dialoghi nel Mediterraneo") è ricchissimo e cerca di attestarsi sui livelli alti della qualità.

Avremo il piacere di presentarlo VENERDI 18 AGOSTO, ALLE ORE 11, presso la LIBRERIA ORSA MINORE, libreria che è anche uno dei soggetti che affiancano il CIrcolo Il Fortino e la CONDOTTA SLOW FOOD Pisa e Monte Pisano in questa fatica godereccia.

Vi attendiamo fiduciosi alla Libreria












Fonte: p. MARINA SLOWFabiano Corsini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri