Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ma che cos’è ma che cos’è, ma che cos’è questa cosina qua?
Paté de fois gras?
Noo!
Entrecôte de veau de la Fiandre?
Noo!
Boeuf bourguignon?
Noo!
Coq au vin?
Noo!
Alors?
Merda di lucchese con variazione fiorentina!
n.b è solo per dire "gente di fuori", ogni riferimento a cose o persone è volutammente cassuale!