none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
GAV Vecchiano Domenica 27 Agosto ore 21,30
“La preistoria di Vecchiano e dei Monti Pisani”

24/8/2017 - 0:01

Il GAV (Gruppo archeologico Vecchianese) in occasione del 30° anno dalla fondazione del Gruppo, Vi invita alla prima di un ciclo di conferenze sulla storia del territorio del comune di Vecchiano.


La conferenza “La preistoria di Vecchiano e dei Monti Pisani” sarà tenuta dalla prof.ssa Renata Grifoni Cremonesi dell Universitá di Pisa, che ci parlerá dei reperti provenienti dagli scavi effettuati sul territorio del comune e su tutta l area pisana, la cui analisi ha permesso di studiare l’evoluzione delle civiltá preistoriche nel contesto locale e nell area tirrenica apuana.


L’evento si terrà Domenica 27 Agosto alle ore 21.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Vecchiano (via Barsuglia n°182)
per info: gruppoarcheologicovecchianese@gmail.com
– 3292344500 Lorenzo – 3476313183 Amerigo – 3475252087 Maurizio

Fonte: Direttore del GAV Lorenzo Magagnini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/8/2017 - 18:03

AUTORE:
Wilma

Da come si comportan le genti dei dintorni,specialmente nel vedé cosa lasciano in giro, mi sa che son rimasti così trogloditi che soltanto le caverne sarebbero ancora oggi le dimore più appropriate!

24/8/2017 - 11:57

AUTORE:
Ultimo

........... ha popolato Vecchiano .......... la preistoria è passata di qui. ........ Un tempo anco i monti attuali erano coperti dalle acque e c'erano l'arselle .......... ma un lo dite ar sindao della Baldinacca sennò va affà l'arselle in filiosa. ......... Ultimo