none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
la Giunta Comunale concede il patrocinio all’indagine messa a punto dall’Istituto Superiore della Sanità
Contrasto al gioco d’azzardo e alla ludopatia

29/8/2017 - 12:26

 Contrasto al gioco d’azzardo e alla ludopatia: la Giunta Comunale concede il patrocinio all’indagine messa a punto dall’Istituto Superiore della Sanità
 
Vecchiano –  Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano per diffondere sul territorio la cultura del gioco consapevole. “Dopo l’Ordine del Giorno approvato dal Consiglio Comunale nell’ottobre del 2016, con il quale si ribadiva l’importanza di agire sulla prevenzione e sull’informazione relativamente alla tematica della ludopatia, al fine di promuovere corretti stili di vita e facilitare l’integrazione sociale e la diffusione della cultura della legalità, anche attraverso il contrasto del gioco d’azzardo patologico, la nostra Amministrazione ha raccolto l’invito ricevuto dall’Istituto Superiore della Sanità-ISS ed ha deciso di concedere, con apposita delibera di Giunta, il patrocinio gratuito all’iniziativa denominata “Il gioco d’azzardo – Indagine epidemiologica sul gioco d’azzardo nella popolazione adulta residente in Italia”, messa a punto per condurre uno studio finalizzato ad acquisire conoscenze sulla dimensione del gioco d’azzardo in Italia e stimare l’impatto di questo fenomeno sulla salute pubblica,” spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Si tratta di un’indagine svolta direttamente dall’Istituto Superiore della Sanità, che il nostro Comune supporterà sul territorio locale e che si svolgerà entro la fine dell’anno in corso. Un’iniziativa che rientra appieno tra quelle che venivano proposte proprio nell’Ordine del Giorno approvato dall’organo consiliare e che sarà funzionale alla diffusione di una cultura basata sul gioco consapevole, un evento finalizzato al contrasto del gioco d’azzardo che spesso porta con se’ meccanismi patologici, i quali coinvolgono negativamente sì il giocatore stesso, ma anche i suoi congiunti, compromettendo spesso la serenità lavorativa e quotidiana di interi nuclei familiari, con tutto ciò che ne può conseguire”, aggiunge il primo cittadino.

“Ecco, dunque, che azioni come quelle dell’Istituto Superiore di Sanità vengono a rivestire un ruolo fondamentale, in questo ambito, per porre le basi di una cultura maggiormente matura e consapevole, e che riporti il gioco ad essere realmente un puro divertimento”.
Per la partecipazione all’iniziativa, all’Amministrazione Comunale non è stata richiesta né concessione di contributi né di altri benefici economici. Appena saranno disponibili novità inerenti le modalità di effettuazione dell’indagine a cura dell’ISS, ne sarà data ampia comunicazione sul sito web del Comune di Vecchiano, www.comune.vecchiano.pi.it

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri