none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
sabato 9 settembre alle 21.30 sarà la volta del Concerto “La chitarra e il Secolo breve”
Prosegue la Rassegna “Settembre in Musica”

5/9/2017 - 14:20


Prosegue la Rassegna “Settembre in Musica”: sabato 9 settembre alle 21.30 sarà la volta del Concerto “La chitarra e il Secolo breve”
 
Vecchiano –  Proseguono gli appuntamenti della Rassegna Estiva “Settembre in Musica”: gli appuntamenti dedicati alle eccellenze della musica e ai luoghi del territorio vecchianese, tutti ad ingresso libero. Sabato 9 settembre alle 21.30, presso la Chiesa di San Ranieri di Via dei Pini a Migliarino, sarà la volta del Concerto “La chitarra e il Secolo breve” che vedrà come protagonista Giuseppe Buscemi che si esibirà alla chitarra classica.  L’evento è a cura dell’Accademia Harmonia con la collaborazione della Parrocchia di San Vincenzo. “Proseguiamo, dunque, la rassegna sulle note della chitarra classica di Giuseppe Buscemi”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “I prossimi eventi del Settembre in Musica si terranno venerdì 22 e venerdì 29 settembre, tutti alle 21.30, e vedranno ancora una volta protagoniste le eccellenze musicali del nostro territorio, con serate rispettivamente a cura  della Filarmonica Senofonte Prato e dell’Organaro Nicola Puccini”, aggiunge il primo cittadino.
Prossimo appuntamento dunque per sabato 9 settembre alle 21.30 presso la Chiesa di San Ranieri di Via dei Pini a Migliarino, con Giuseppe Buscemi e il suo concerto “La chitarra e il Secolo breve”.

 
L'Estate Vecchianese 2017 ha come sponsor principale Orsini Franco SRL.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri