none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Riccardo Maini
"Segnalazioni Madonna dell'Acqua"

7/9/2017 - 10:13

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/10/2017 - 0:53

AUTORE:
Stimatore

Continua a fare queste denunce lecite e giuste.

20/9/2017 - 9:33

AUTORE:
Libertario

Riccardo ricandidati. Ora che non hanno più il tuo fiato, peso, sul collo, fanno troppo i galletti.
Il territorio ormai è allo sfascio: guarda le rotatorie della fontina, di orzignano, della via del brennero. Non hanno neppure un nome e se ti ci succede un incidente, voglio vedere come le identificano... Basterebbe darle in adozione a qualche azienda vivaista. C'hanno trecennto assessori e nessuno che riesca a fare questi banali accordi.
Maini torna te: noi ti si vota!

13/9/2017 - 19:52

AUTORE:
Riccardo Maini sempre residente a MdA

egr. sig. Ippolito vedo che conosce il posto dove ho scattato le foto e sa che è privato molto bene, ma pretendere che le forze dell'ordine debbano sempre intervenire per risolvere tutti i problemi è un gioco allo scarica barili che non mi piace quando sindaci e amministratori pubblici potrebbero alleviare questi impegni attuando norme e regolamenti che porterebbero a perseguire coloro che commettono atti contro l'ambiente, ma pensi sig. Ippolito che basterebbe inserire, se già non è presente, nel Regolamento Comunale, unica fonte normativa dei Comuni, una disposizione che se inosservata dal proprietario o dai soggetti qualificati permetta di individuare una loro responsabilità per colpa al fine dell'ordinanza ex art 192 T.U. Ambiente. Ad esempio un articolo del seguente tenore " Le aree di uso comune dei fabbricati, nonché le aree scoperte private devono essere tenute pulite a cura dei rispettivi conduttori, amministratori o proprietari, che devono inoltre conservare libere da materiali di scarto anche se abbandonati da terzi. I soggetti di cui al comma precedente sono tenuti ad attrezzare le aree con idonee opere (recinzioni ,ecc.) al fine di impedire l'accesso ad estranei per l'abbandono di rifiuti, fatte salve le autorizzazioni e le licenze edilizie necessarie". Quello che ho scritto è semplicemente una ricopiatura di una parte del commento a cura della dott.ssa Gilda Zennaro sull'Ordinanza comunale per l'abbandono e deposito incontrollato di rifiuti ai sensi dell'art.192 T.U. Ambiente.
Forse potrebbe interessare lei direttamente il sindaco di SGT e chiedergli se c'è l'articolo sul Regolamento Comunale su quanto riportato sopra in modo da attuarlo immediatamente ed evitare questo schifo documentato. Lei certamente comprende che tutto questo comporterebbe però un impegno troppo gravoso per il comune e quindi meglio come suggerisce lei far intervenire i carabinieri ambientali. Voglia di lavorar saltami addosso e fammi lavorare meno che posso.

12/9/2017 - 22:54

AUTORE:
Ippolito

Fai esposto ai carabinieri ambientali. Proprietà privata

7/9/2017 - 20:55

AUTORE:
Drone

Lungo l'argine del fiume Morto tra via di Gello e via del Brennero c'è una cabina dell'Enel affogata dai rifiuti, non mancano neppure diverse tegole di amianto.
Solerti maialoni che scaricate ogni sorta di rifiuto credendo di essere furbi, non solo impedite di usufruire del nostro territorio serenamente ma ci addossate pure le spese per lo smaltimento (spero proprio che tutto sto pattume venga rimosso quanto prima!),comunque siatene certi che le conseguenze dei vostri atti criminosi ricadranno non solo su di noi cittadini educati e civili maanche sui vostri figli e sui vostri nipoti!