none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Le Parole di Ieri
Da Sciagattato a Scorcinato

11/9/2017 - 12:19

SCIAGATTATO-SCIAAGNATO
Lett: nc.
Termini equivalenti che hanno entrambi il significato di sciupato, rovinato.
Sciagattato è più frequentemente riferito a cose: “guarda come me l’hai sciagattato!” , mentre sciaagnato è più utilizzato per le persone: “come sei sciaagnato!” come sei sciupato, malmesso!
 
SCIANGUINARE
Lett: nc.
Probabilmente derivato da sanguinare, [perdere sangue], indicava una condizione di estremo disagio.
Ho una miseria 'e scianguino!” segnalava con forza il disagio di tale condizione, così grave da arrivare al massimo della sofferenza, rappresentato appunto dal sanguinamento.
Esiste un detto che rende bene l’idea di questa condizione:
Dalla madia di un povero scappò un topo con le lacrime agli occhi!
Scianguinare era anche usato, anche se più raramente, come sinonimo di sanguinare.
 
SCIAPITO
Lett: SCIAPITO. [Scipito. Sciocco].
L’accento va sulla seconda i ed in dialetto ha il significato non tanto di sciocco, cioè poco salato, ma di insapore, insipido, scialbo, sciapo.
 
SCIORTA
Lett: nc.
Nome dialettale per indicare la diarrea.
Probabilmente derivato da sciolta, andare sciolto, con le feci fluide, non compatte.
E’ termine piuttosto volgare. Molto comune in passato, oggi è quasi abbandonato e si utilizza prettamente a scopo canzonatorio.
Corpo sciolto è anch’esso utilizzato per indicare lo stesso stato di disordine intestinale, forse con una punta di minore volgarità ed è stato anche impiegato da Benigni per la sua famosa ballata.
Con la “compagnia del corpo sciorto” si vuole indicare un’accozzaglia di persone, ma anche di amministratori e politici, che non fanno propriamente il loro lavoro o dovere con impegno e dirittura morale.
 
SCORCINATO
Lett: nc.
Ammaccato, sverniciato.
Il termine si adatta particolarmente alle piccole ammaccature che avvenivano nei recipienti smaltati, come i bricchi e i vasi da notte, che erano fatti di ferro sottile ricoperto da uno strato di smalto che lo rendeva più robusto ed igienico. Lo strato di smalto infatti era molto resistente ma fragile e bastava un piccolo urto che si scorcinava, si formava cioè una piccola ammaccatura che con un caratteristico crepitio, dato dallo smalto che si rompeva, dava luogo ad una piccola macchia scura a forma di ragnatela che risaltava sul bianco del recipiente.

 Foto. I bovi dello Sbrana

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/9/2017 - 20:28

AUTORE:
Conta Dino

Sergio e Marino Sbrana dicono che son vacche quelelì che guida Sirio dello Sbranetto ed io confermo! e bovi èn più grossi assai.