Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Servizio di trasporto scolastico: dopo un primo periodo di rodaggio,
la situazione sta andando a regime
Vecchiano – Servizio di trasporto scolastico: dopo i primi 10 giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione Comunale fa il punto della situazione.
“Come anticipato fin dai giorni precedenti l’avvio delle lezioni, un primo periodo di "rodaggio" per questo servizio è stato indispensabile: a partire da questa settimana, tuttavia, il sistema del trasporto scolastico sta andando a regime con risultati soddisfacenti”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“Il cambio di orario della Scuola Media, con la novità della doppia uscita (alle 13 e alle 14, ndr), assieme all'anticipazione oraria della Primaria di Vecchiano, ha reso necessaria una vera e propria "rivoluzione" del servizio di trasporto scolastico con l'aggiunta di due nuove "linee comunali scuolabus" a servizio della Scuola Media e realizzate in collaborazione con la ditta Club”, spiega l’Assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo.
“In aggiunta a ciò, i primi giorni di scuola, si è verificato il consueto problema dell'arrivo alla Media in via del Capannone alle 13, dell'autobus Pisa-Filettole già con tutti i posti esauriti; grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale e CTT, è stato aggiunto un secondo autobus che ha risolto la problematica in attesa degli orari definitivi delle scuole superiori”, aggiunge l’Assessore Del Zoppo.
“Ricordiamo a tutti i genitori e alle famiglie che l’Ufficio Politiche Scolastiche di Via XX Settembre è a disposizione dei cittadini per qualsiasi esigenza e necessità di chiarimento in merito ai servizi scolastici, tra cui quello relativo al trasporto, ed è raggiungibile telefonicamente allo 050-859647 o scrivendo una email: istruzione@comune.vecchiano.pisa.it”, aggiunge il Sindaco Angori.
“Questi risultati non sarebbero stati possibili senza il lavoro dell'Amministrazione, la collaborazione di Club, CTT, la Provincia di Pisa, l’Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano, e la pazienza e la comprensione dei cittadini e delle famiglie. In questo clima collaborativo, continuiamo a monitorare la situazione con l'obiettivo di migliorarla costantemente”, concludono il Sindaco Angori e l’Assessore Del Zoppo.