none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
"Itinerari turistici sostenibili"
La 17a bicistaffetta Fiab sabato arriverà a Pisa

27/9/2017 - 0:08

       La 17a bicistaffetta Fiab sabato arriverà a Pisa 

Promuovere la realizzazione della rete ciclabile nazionale e sensibilizzare, lungo il percorso, i rappresentanti delle istituzioni e le comunità locali sui temi delle infrastrutture di rete e dei servizi per la mobilità ciclistica e per il cicloturismo. Questo l’obiettivo di Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) per la 17a edizione della Bicistaffetta, il tradizionale appuntamento che si ripropone annualmente e che, partito dal confine con la Francia, si concluderà a Pisa il prossimo 30 settembre. Sono oltre cinquanta gli ambasciatori che hanno lasciato domenica scorsa Ventimiglia per raggiungere la destinazione finale, il Parco di San Rossore.
Il turismo in bicicletta è in fortissima crescita e muove un bilancio di circa 3,2 miliardi di euro solo per l’Italia.

Fiab ha scelto di mappare quest’anno il tratto settentrionale della Ciclovia Tirrenica (itinerario Bicitalia 19) per un totale di 444 chilometri, percorso identificato anche dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti come prioritario nei finanziamenti della ciclabilità nazionale, in considerazione dell’impegno già dimostrato dalle Regioni Liguria e Toscana sulla mobilità sostenibile.

La settima e ultima tappa, di trenta chilometri, sabato 30 settembre raggiungerà da Viareggio il parco di San Rossore dopo aver toccato Marina di Vecchiano e Migliarino.
Parallelamente parte il 29 settembre, in senso contrario, una pedalata di due giorni organizzata da FIAB Grossetociclabile e Legambiente Grosseto, per promuovere idealmente il collegamento di Bicistaffetta fino alla Maremma. Da Grosseto in direzione nord il gruppo raggiungerà il punto di arrivo di Bicistaffetta, per unirsi agli ambasciatori della manifestazione sabato 30 al Parco di San Rossore a Pisa.
Qui lo stesso giorno ha luogo anche l'evento di lancio del progetto "Itinerari turistici sostenibili" del Programma Interreg Italia - Francia Marittimo promosso dalla Regione Toscana. Con il titolo “Mobilità e turismo sostenibile: un’opportunità per la cooperazione transfrontaliera”, esperti e rappresentanti istituzionali italiani e francesi affronteranno temi relativi ai finanziamenti europei e nazionali, alla governance e agli standard delle ciclovie.
Grazie dell’attenzione, saluti
Rosanna


















Fonte: Rosanna Betticoordinatrice Fiab Toscana
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri