Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ruderi a Madonna dell'Acqua frazione di San Giuliano Terme
A scuola i più bravi ed intelligenti aiutavano i meno dotati e li facevano scopiazzare il compito in classe per raggiungere almeno la sufficienza.
Alcune amministrazioni comunali della zona, visto che sono tutte targate a guida PD, potrebbero aiutare i sindaci che trovano difficoltà a governare il proprio territorio.
Prendiamo, ad esempio, il comune di San Giuliano Terme, il cui sindaco sembra gestire il territorio come usavano fare i feudatari di un tempo “ io, solo io, nient'altro che io”, ma niente di più, un aiutino, forse, sarebbe necessario, visto gli scarsi risultati che fino ad oggi, a mio personalissimo parere, ha conseguito. Grande rispetto per la persona , poca considerazione per il suo operato.
L'età, l'arteriosclerosi galoppante mi spinge a battere sempre sui soliti problemi che riguardano la frazione in cui vivo, Madonna dell'Acqua, che ritengo abbandonata ed intendo interessare e sollecitare sindaco, giunta ed amministrazione affinché escano dal loro usuale torpore e provino a fare qualche cosa di positivo.
Oggi sul quotidiano La Nazione è uscito un articolo “Rudere sul Lungarno Galilei. L'immobiliarista xxxxxxx a processo. E' accusato di omissione di lavori in edifici che minacciano rovina”.
Noi, residenti di MdA, abbiamo due ruderi di cui non rinuncerò mai a denunciarne la vergogna ( vds foto), che, apparentemente, si trovano in condizioni forse peggiori dell'immobile, riportato dall'articolo, ma che non sembrerebbero interessare il nostro sindaco, il condizionale è d'obbligo, il rispetto per la persona è sempre massimo.
E se il sindaco avesse responsabilità penali per la sua indifferenza o negligenza?. La domanda sorge sempre spontanea.
Non bisogna mai pensare male, ma se qualcosa di drammatico dovesse accadere in queste due fatiscenti strutture, allora ci sarebbe da valutare e chiedere spiegazioni all'amministrazione tutta, sul loro operato e se ci dovessero essere responsabilità qualcuno dovrà pagare.
Riccardo Maini sempre residente a Madonna dell'Acqua.