none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Riflessioni

1/10/2017 - 8:22

Dice nonno: "Passa la roccia di Lucca", ma non l'ho capita, so solo che è passato settembre.

 

A proposito di settembre, ma te sei passato?

 

Io sì, ma nonno dice che lui lo rimandavano a ottobre.

 

Ma perché o noi non ci hanno rimandati tutti a ottobre, o sciocchino!

 

Sì, hai ragione, ci siamo tutti a ottobre oggi anche senza esser stati duri a scuola.

Dice nonno che andrebbero rimandati tutti no a ottobre, ma a culembre, ma io non l’ho capita! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/10/2017 - 10:19

AUTORE:
Manù

Riparare a settembre non doveva essere una punizione, bensì un'occasione per rimediare l'insufficienza causata per lo più da scarsa applicazione.
Dopo aver approfondito durante l'estate l'argomento delle materia in cui si zoppicava, onde evitare uno stentato inizio d'anno scolastico, si affontava un esame che dimostrasse la buona volontà dello studente e ripagasse l'ulteriore aggravio di spesa sostenuto dalla famiglia.
L'intento della Scuola è sempre stato buono ma inadeguatamente capito e inaccettato sia dagli studenti che dai genitori così, grazie allo scontento generale...siamo finiti tutti quanti a culembre!