Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Protesta migranti San Giuliano, Nardini (PD): “La buona accoglienza passa anche dalla mediazione”
Il plauso della consigliera all’amministrazione comunale di San Giuliano e alla Cri pisana
“I momenti di crisi nelle strutture che ospitano i richiedenti asilo sono comprensibili, non devono stupirci e la modalità corretta di affrontarle è sicuramente quella adottata nelle ultime ore dall’amministrazione comunale di San Giuliano Terme: ovvero la via del dialogo e della mediazione. Strumentalizzare episodi come quello dell’ex Cottolengo per incitare all’odio, al disprezzo e alla paura del prossimo è una cosa meschina che fa male, prima di tutto, alle comunità che quotidianamente si impegnano per l’integrazione. E lo dico alla Lega Nord che, come sempre, non ha perso l’occasione di inveire con accuse completamente fuori luogo.
Il modello toscano dell’accoglienza dà i suoi frutti anche nei momenti di criticità, come ha ben detto il vicesindaco Marchetti, dobbiamo andarne fieri e prendere esempio dall’amministrazione di San Giuliano Terme e dalla Croce rossa pisana, a cui va il mio plauso, per gestire anche i momenti difficili”.
Così la consigliera regionale Alessandra Nardini commentando la notizia della crisi scoppiata al centro di Arena Metato rientrata grazie alla mediazione dell’amministrazione comunale e della Cri.
Arianna Arezzini
Consiglio regionale della Toscana
Gruppo Partito Democratico
assistente ufficio comunicazione