Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
…meglio pensare ad un atterraggio sbagliato!
Stamani all’alba, come ogni mattina, mi sono avvicinato alla porta a vetri per “osservare” il tempo, non aspetto certo di “sentire” alla tv come sarà oggi!
Tra me e me domando: ma quando arriveranno i pettirossi?
Se ci ripenso ora a mente fredda mi viene un groppo alla gola.
Un colpo nel vetro e un batuffolotto piumoso cade a terra.
È un pettirosso!
La gioia di pensare che un esserino amato sia ritornato a casa mia/sua mi inorgoglisce e commuove, ma pensare allo stesso tempo che l’amore fosse da lui ricambiato e la sua gioia di essere ritornato e di rivedermi lo abbia fatto correre troppo e non essere attento mi rattrista e addolora.
Ed ora cosa faccio?
Sono quasi due ore che lo tengo in braccio ed ora è qui in una scatola dentro un panno con un’ala dolorante, mi guarda scrivere e chiede se vi ricordate di lui quando entrò in casa sua/mia e si posò sulla testa di un’anatra.
Troppo amore?
La vecchiaia incombe?